
È un audiolibro gratuito il più recente tassello del progetto pluriennale DI OGNUNO, avviato in questo 2024 nell’àmbito dell’evento Hospitality, insieme a Riva del Garda Fierecongressi Spa e al Gruppo Lombardini22, da Village for all (V4A®), la nota rete impegnata da molti anni sul tema dell’innovazione turistica specializzata in ospitalità accessibile (se ne legga già anche sulle nostre pagine). E ancora una volta l’obiettivo è dimostrare come l’accessibilità trasparente nell’ambito dell’ospitalità, e non solo, porti a soluzioni di qualità per tutti, realizzando un vantaggio competitivo nel medio-lungo termine.
Grazie a questa collaborazione, l’edizione numero 48 di Hospitality ha presentato l’esperienza La Reception di Ognuno, portata poi anche al Salone del Mobile di Milano.
Attraverso le neuroscienze applicate all’architettura, è stata ricreata l’esperienza del check-in e check-out, suggerendo soluzioni che permettono di superare disabilità sensoriali visive, uditive e motorie, migliorando così l’esperienza dell’ospite con esigenze di accessibilità durante la sua permanenza in hotel.
Il progetto DI OGNUNO ritornerà durante il prossimo appuntamento di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, dal 3 al 6 febbraio 2025 (C.C.)
Per ogni ulteriore informazione e approfondimento: info@villageforall.net.
Articoli Correlati
- Tante novità sull'ospitalità accessibile a "Hospitality", il Salone dell'Accoglienza Torna a "Hospitality", il Salone dell’Accoglienza che si terrà a Riva del Garda dal 3 al 6 febbraio, il progetto “DI OGNUNO”, che mette al centro l’inclusione e le esigenze…
- Premi a chi ha investito nell’ospitalità accessibile e lo ha fatto bene «Questo è un riconoscimento dedicato a chi in questi anni ha investito e migliorato la propria offerta turistica, per rispondere con qualità alla richiesta di accessibilità proveniente da un mercato…
- Premiate per l’impegno sul turismo accessibile Hanno profuso il proprio impegno nel miglioramento strutturale, nella formazione specifica dei propri collaboratori, nel potenziamento dei servizi e degli strumenti di comunicazione, sempre più orientati al mercato dell’accessibilità: sono…