![Persone con disabilità visitano l'interno del Castello di Rivoli](https://www.superando.it/files/2024/11/convegno-castello-rivoli-300x252.jpg)
Venerdì 8 novembre il Castello di Rivoli, presso Torino, e il suo Museo d’Arte Contemporanea ospiteranno l’incontro Rivoli per tutti, nuove strategie di narrazione, cooperazione e inclusione, convegno dedicato ai temi dell’accessibilità, organizzato dal Consorzio TurismOvest e dalla Città di Rivoli, con la collaborazione del Dipartimento Educazione del Museo.
Nel corso del dibattito, aperto a operatori del settore culturale e turistico, giornalisti, docenti, studenti, istituzioni e musei, verrà esplorato il tema delle città accessibili e inclusive, con un focus sull’attualità del Manifesto della Cultura Accessibile a Tutti, promosso per la prima volta nel 2012 dal Tavolo di confronto sul tema della cultura accessibile, che vide la partecipazione di numerosi Enti e Associazioni, e sottoscritto proprio al Castello di Rivoli. (C.C.)
Accesso libero fino a esaurimento posti. A questo link è disponibile il programma del convegno. Per ulteriori informazioni: Brunella Manzardo (b.manzardo@castellodirivoli.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Una buona cooperazione allo sviluppo fa bene a tutte le persone con disabilità «Se con i progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo - scrive Giampiero Griffo, concludendo la sua ampia analisi sulle azioni in questo settore - verrà rafforzata la voce delle persone…
- L’arte elogia la follia: la malattia mentale nelle opere dei grandi artisti Spazia dal Medioevo ai giorni nostri il ricco approfondimento dedicato al rapporto tra arte e follia, curato da Stefania Delendati, che scrive tra l’altro: «In un certo senso l’arte, se…