
Promosso dalla UILDM di Sassari (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), in collaborazione con la UILDM di Monza e la Direzione Nazionale dell’Associazione, basandosi su una serie di esperienze immersive con l’utilizzo di visori per la realtà virtuale, per promuovere percorsi di benessere psicologico e cambiamento positivo nelle persone coinvolte, il progetto Vivo il presente e affronto il futuro, già da noi ampiamente presentato a suo tempo, è risultato tra i finalisti del 4° Rare Diseases Award istituito da UNIAMO, la Federazione Italiana Malattie Rare, nella categoria Inclusione e Integrazione.
«Siamo molto felici di avere partecipato alla relativa cerimonia nel contesto del Forum Sistema Salute di Firenze – dicono dalla UILDM -: è stata infatti una preziosa occasione per raccontare l’impegno della nostra Associazione e delle Sezioni di essa su tutto il territorio, e allo stesso tempo di incontrare tante realtà italiane impegnate a favore di chi ha una malattia rara. Siamo in tanti e tutti convinti che i pazienti sono il nostro motore!». (S.B.)
Per ulteriori informazioni: uildmcomunicazione@uildm.it.
Articoli Correlati
- Un progetto per il benessere psicologico di persone con malattie neuromuscolari È la realtà virtuale applicata alla gestione emotiva del mondo delle malattie neuromuscolari al centro del progetto “Vivo il presente e affronto il futuro”, promosso dalla UILDM di Sassari (Unione…
- La realtà virtuale per "vivere il presente e affrontare il futuro" Iniziativa promossa nell'àmbito della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), il progetto “Vivo il presente e affronto il futuro” è incentrato sulla realtà virtuale applicata alla gestione emotiva del…
- Percorsi riabilitativi che utilizzano visori per la realtà virtuale In occasione della Giornata Mondiale della Salute di oggi, 7 aprile, la UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) intende dare visibilità al progetto "Virtualmente", promosso presso la propria Sezione…