
L’indagine denominata “Uno, nessuno e centomila” è stata promossa nei giorni scorsi dalla Confederazione Parkinson Italia, per raccogliere, attraverso un agile questionario (disponibile a questo link), le esperienze di pazienti e caregiver che vivono quotidianamente la realtà del Parkinson, il tutto con l’obiettivo di fare luce sulla complessità della malattia e di sensibilizzare l’opinione pubblica.
«Nell’immaginario collettivo – sottolineano da Parkinson Italia – la parola “Parkinson” si lega al tremore e alle difficoltà di movimento. La maggior parte delle persone ignora quindi la complessità della malattia, così come la molteplicità dei suoi sintomi e le ripercussioni pratiche sulla vita quotidiana. Come Parkinson Italia siamo impegnati a diffondere un’immagine quanto più reale della malattia e così, insieme all’istituto di ricerca AstraRicerche, abbiamo sviluppato un’indagine esplorativa per raccogliere il vissuto e i sentimenti di pazienti e caregiver». (S.B.)
Gli interessati a compilare il questionario promosso dalla Confederazione Parkinson Italia possono raggiungerlo a questo link. Per ulteriori informazioni: segreteria@parkinson-italia.it.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Se la disperazione diventa un mercato: terapie ingannevoli e autismo Continuano ad emergere casi di genitori che, sopraffatti dalla disperazione, cadono vittime di percorsi alternativi e truffe in cerca di cure e soluzioni per l’autismo. Ringraziamo dunque con particolare calore…
- Il Parkinson al tempo del Covid: una ricerca A causa dell’emergenza sanitaria, un’elevata percentuale di malati ha avuto difficoltà di accesso alle cure sanitarie. Da un punto di vista psicosociale, inoltre, una persona con Parkinson su due si…