Sarà il 3 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, la presentazione del nuovo Intergruppo del Consiglio della Regione Lombardia che prende il nome di Non autosufficienza e vita indipendente delle persone con disabilità. La relativa conferenza stampa è prevista infatti per martedì 3 dicembre (Sala Pirelli, Grattacielo Pirelli, Via Fabio Filzi, 22, Milano, ore 11).
Fortemente voluto dalla consigliera regionale Lisa Noja e dai consiglieri Marco Bestetti , Claudia Carzeri, Davide Casati e Gigliola Spelzini e accolto dai consiglieri Claudio Borghetti, Paola Bulbarelli, Marisa Cesana, Romana Dell’Erba, Diego Invernici, Alberto Mazzoleni, Paola Pizzighini, Paolo Romano, Carmela Rozza, Roberta Vallacchi e Riccardo Vitari, questo organismo rappresenta «un’importante novità, un’alleanza trasversale che avrà il compito di confrontarsi, collaborare con le Associazioni e proporre soluzioni in grado di migliorare la quotidianità delle migliaia di persone con disabilità della Regione Lombardia», come si legge nella nota di invito alla conferenza stampa. (C.C.)
Per ulteriori informazioni: Flora Casalinuovo (flora.casalinuovo@mateagency.
Articoli Correlati
- In Lombardia un Intergruppo Consiliare per rendere concreta la vita indipendente In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, la consigliera della Regione Lombardia Lisa Noja ha presentato il nuovo Intergruppo Consiliare Non autosufficienza e vita indipendente delle persone con…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- Disabilità e Governo: un appello L'appello “Disabilità e Governo”, di cui «Superando.it» pubblica il testo integrale, è rivolto al Presidente del Consiglio, alle forze politiche che sostengono il Governo e alle Federazioni delle persone con…