In provincia di Frosinone e Biella il “Premio Diana Lorenzani” per il 2024

L’Istituto Comprensivo Riccardo Gulia di Sora (Frosinone) e il Liceo del Cossatese e Valle Strona di Cossato (Biella) si sono classificati rispettivamente al primo e al secondo posto per il 2024, nell’àmbito del “Premio Diana Lorenzani”, iniziativa rivolta dal MAC (Movimento Apostolico Ciechi) alle scuole e agli Enti di Terzo Settore che abbiano messo in atto azioni e progetti allo scopo di favorire la promozione e l’inclusione di persone con disabilità complessa
Istituto Comprensivo Riccardo Gulia di Sora (Frosinone)
L’Istituto Comprensivo Riccardo Gulia di Sora (Frosinone) si è classificato al primo posto per il 2024, nell’ambito del “Premio Diana Lorenzani”

Le scuole di ogni ordine e grado e gli Enti di Terzo Settore che abbiano messo in atto nell’ultimo anno azioni e progetti allo scopo di favorire la promozione e l’inclusione di persone con disabilità complessa: sono loro i destinatari del Premio Diana Lorenzani, indetto sin dal 2011 dal MAC (Movimento Apostolico Ciechi), grazie a un lascito ricevuto a suo tempo e intitolato ad una benefattrice dell’organizzazione.
All’inizio di gennaio il Comitato di Valutazione del Premio ha assegnato i riconoscimenti per l’anno 2024 all’Istituto Comprensivo Riccardo Gulia di Sora (Frosinone) e al Liceo del Cossatese e Valle Strona di Cossato (Biella), classificatisi rispettivamente al primo e al secondo posto. (S.B.)

Per ulteriori informazioni: mac@movimentoapostolicociechi.it.
Share the Post: