Milano-Cortina 2026: un ponte tra grandi opere, sicurezza e sport

In programma per il 6 febbraio a Milano e fruibile anche in streaming, l’evento “Milano Cortina 2026: un ponte tra grandi opere, sicurezza e sport”, promosso dall’INAIL, proporrà una riflessione approfondita a un anno dall’apertura dei prossimi Giochi olimpici e paralimpici invernali. Parteciperanno i vertici dell’INAIL stesso

ParahockeistaLa Direzione Regionale INAIL Lombardia e la Direzione Territoriale di Milano Nord-Est, in collaborazione con la Regione e con il patrocinio della Fondazione Milano Cortina 2026, hanno organizzato il convegno dal titolo Milano Cortina 2026: un ponte tra grandi operesicurezza e sport, in programma per giovedì 6 febbraio a Milano, presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia.
Al centro dell’evento, realizzato su proposta del Comitato Consultivo Provinciale INAIL di Milano, l’importanza di una gestione integrata della sicurezza nell’organizzazione dei Giochi Olimpici e Paralimpici del prossimo anno e il valore sociale che lo sport rappresenta brillantemente in ogni appuntamento olimpico e paralimpico.
Aperti dal direttore regionale dell’Istituto, Alessandra Lanza, i lavori del convegno valorizzeranno la riflessione sulla salute e sulla sicurezza nel contesto delle grandi opere, oltre al patrimonio valoriale che lo sport rappresenta per la collettività in occasione degli eventi olimpici e paralimpici. Una tavola rotonda sarà dedicata al tema dello sport per la ripresa di una vita di relazione degli atleti assistiti dall’INAIL, nel segno del lavoro pionieristico svolto per l’Istituto da Antonio Maglio, ideatore delle Paralimpiadi. (C.C.)

Per consultare il programma e seguire lo streaming, ecco il link. Per ulteriori informazioni: lombardia-comunicazione@inail.it.
Share the Post: