“Un progetto di vita sostenibile, tra lavoro e autonomia abitativa”: se ne discuterà a Pisa

Si terrà il 27 febbraio a Pisa, promosso dal locale Coordinamento Etico dei Caregivers, il convegno sul tema “Dall’eccezione alla quotidianità: un progetto di vita sostenibile, tra lavoro e autonomia abitativa”

Convegno di Pisa del 27 febbraio 2025Si svolgerà a Pisa, il prossimo 27 febbraio, Dall’eccezione alla quotidianità: un progetto di vita sostenibile, tra lavoro e autonomia abitativa, convegno promosso dal locale Coordinamento Etico dei Caregivers.
Il progetto di vita individuale personalizzato e partecipato è uno degli aspetti disciplinati dal Decreto Legislativo 62/24, attuativo della Legge 227/21 (Legge Delega al Governo in materia di disabilità), che è attualmente in fase di sperimentazione. L’evento si propone come un momento di approfondimento, dibattito e confronto per costruire una prospettiva concreta.

Come accennato, l’incontro si terrà il prossimo giovedì 27 febbraio (ore 17), e sarà ospitato nella Sala Borsa Merci della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest (Piazza Vittorio Emanuele II) a Pisa.
I lavori saranno moderati da Gian Luigi Ferrari dell’Università di Pisa e introdotti da Maria Antonietta Scognamiglio, presidente del Coordinamento Etico dei Caregivers. A seguire, il tema Caregivers: esperienze e prospettive sarà sviluppato da Michela Silvestri (psicologa), Stefania Costantini (educatrice) e Alessandra Greggio (agronoma), mentre il compito di trattare l’argomento Oltre lo spazio individuale: strumenti del territorio e dimensione sociale è stato affidato a Serafina Vella (dell’ARTI, la Rete dei Centri per l’Impiego della Regione Toscana), Marco Michelucci (della Cooperativa Aforisma), Stefano Carboni (della Cooperativa Arnera), Anna Catrozzi e Alice Sensi (della Società della Salute della Zona Pisana).
Le conclusioni, infine, saranno tratte da Alessandra Nardini, assessora della Regione Toscana all’Istruzione, ai Centri per l’Impiego e alla Formazione Professionale, da Serena Spinelli, assessora della Regione Toscana al Welfare e all’Integrazione Socio-Sanitaria, e dalla già menzionata Antonietta Scognamiglio. (Simona Lancioni)

Per ulteriori informazioni: info@caregiverspisa.it.
Il presente contributo è già apparso nel sito di Informare un’h-Centro Gabriele e Lorenzo Giuntinelli di Peccioli (Pisa) e viene qui ripreso, con minimi riadattamenti dovuti al diverso contenitore, per gentile concessione.
Share the Post: