Due incontri di formazione, il 12 e il 26 marzo, centrati principalmente sul tema dei servizi sociali e sociosanitari nelle Marche: è la proposta del Gruppo Solidarietà, che promuoverà gli incontri presso la Biblioteca Comunale di Moie di Maiolati Spontini (Ancona)
Tre incontri di formazione, tra febbraio e marzo, centrati per lo più sul tema dei servizi sociali e sociosanitari nelle Marche: è la proposta del Gruppo Solidarietà, che con Fabio Ragaini quale docente, promuoverà gli incontri di pomeriggio (ore 14.30-18), presso la Biblioteca Comunale di Moie di Maiolati Spontini, in provincia di Ancona (Via Fornace, 23).
Il 12 marzo, dunque, si tratterà il tema Modalità e criteri di accesso ai servizi sociali e sociosanitari domiciliari, diurni e residenziali. Tra disposizioni nazionali e regionali e applicazioni territoriali, mentre il 26 marzo si parlerà del Sistema di offerta dei servizi sociosanitari diurni e residenziali. I sistemi tariffari e gli interventi regionali a sostegno delle rette). (S.B)
A questo link è disponibile un approfondimento sui contenuti dei due incontri. Per ogni altra informazione (anche sulle iscrizioni): grusol@grusol.it.
Articoli Correlati
- Marche: regolamentare gli interventi e applicare (bene) i LEA Ben quarantaquattro organizzazioni marchigiane compongono il Comitato Promotore di una campagna lanciata per la regolamentazione dei servizi sociosanitari e per la coerente applicazione dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) nella…
- Continua il cammino della campagna per i diritti nelle Marche Lanciata infatti nel giugno scorso da ben quarantaquattro organizzazioni, la Campagna “Trasparenza e diritti”, che punta a ottenere nelle Marche servizi obbligatori per legge, da destinare alle persone che ne…
- Marche: i soldi vanno spesi meglio È stata ricevuta dalla V Commissione Consiliare della Regione Marche, una rappresentanza della Campagna “Trasparenza e diritti”, lanciata in giugno da quarantaquattro organizzazioni, per chiedere la regolamentazione dei servizi sociosanitari…