Due incontri online e uno in presenza, rispettivamente il 27 febbraio, il 10 aprile e nel mese di maggio, per approfondire il tema della disfagia (deglutizione difficoltosa): li ha organizzati la UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), in collaborazione con Medicair
Prenderà il via nel pomeriggio del 27 febbraio (ore 17), con il tema La gestione delle secrezioni nel paziente con disfagia, un ciclo di tre incontri dedicati alla disfagia (deglutizione difficoltosa), promosso dalla UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), in collaborazione con Medicair. A introdurre il primo incontro sarà Anna Mannara, consigliera nazionale della UILDM e nutrizionista, con l’intervento del fisioterapista Matteo Figini (per partecipare, fare riferimento a questo link).
Successivamente, sempre online, il 10 aprile si parlerà della Gestione del pasto nel paziente con disfagia, con l’infermiera Alice Cescutti (per partecipare, fare riferimento a questo link).
L’appuntamento che concluderà il ciclo si svolgerà invece in presenza, durante le Manifestazioni Nazionali UILDM del mese di maggio. (S.B.)
Per ulteriori informazioni: uildmcomunicazione@uildm.it.
Articoli Correlati
- La gestione del pasto nelle persone con disfagia Sarà "La gestione del pasto nel paziente con disfagia", il 10 aprile, il tema del nuovo appuntamento online promosso dalla UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), in collaborazione con…
- Assistenza respiratoria e non solo: la vita oltre il domicilio La UILDM di Varese (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) ha costruito negli anni una solida rete di presa in carico delle persone con malattie neuromuscolari, unendo tutti gli “ingredienti”…
- Quella mattinata di un giorno da cani, nel cuore dell’Unione Europea Questa è la storia di «una mattinata di un giorno da cani», per rifare il verso a un celebre film, di una grave violazione dei diritti umani nel cuore dell’Unione…