Si terrà il 5 e 6 aprile, in nove città italiane, la nona edizione dell’”Abbracciata collettiva”, maratona natatoria di 30 ore che coinvolgerà anche ragazze e ragazzi con disturbo dello spettro autistico, impegnati durante l’anno con la “TMA Metodo Caputo-Ippolito“, ove l’acronimo TMA sta per Terapia Multisistemica in Acqua
Verrà presentata il 2 aprile a Campi Bisenzio (Firenze) la tappa toscana dell’Abbracciata collettiva, la cui nona edizione si terrà il 5 e il 6 aprile in nove città italiane, tornando a dare vita all’ormai tradizionale maratona natatoria di 30 ore che coinvolgerà anche ragazze e ragazzi con disturbo dello spettro autistico, impegnati durante l’anno con la TMA Metodo Caputo-Ippolito, ove l’acronimo TMA sta per Terapia Multisistemica in Acqua.
Quest’ultima, lo ricordiamo, consiste in un trattamento che utilizza l’acqua come attivatore emozionale, sensoriale, motorio, spingendo le persone con disturbi della comunicazione, della relazione, autismo e disturbi generalizzati dello sviluppo a una relazione significativa. (S.B.)
Per ogni ulteriore informazione sull’Abbracciata collettiva in generale: info@terapiamultisistemica.it; su Campi Bisenzio (Firenze): salvatocomunicazione@gmail.com (Sandra Salvato).
Articoli Correlati
- Continua il percorso della terapia multisistemica in acqua Un’intensa attività, fatta di incontri, seminari e corsi, sta sempre più contribuendo a diffondere la terapia multisistemica in acqua (TMA), strategia che usa appunto l’acqua come attivatore emozionale, sensoriale e…
- A colpi di bracciate, un abbraccio alle persone con autismo «Non lasciare solo un bambino con autismo, vieni a nuotare insieme a noi»: all’insegna di questo slogan, è in programma per il 2 e 3 aprile, in cinque città italiane…
- Cerchiamo di diffondere la terapia multisistemica in acqua Continua il percorso intrapreso dall'associazione pugliese Il Cireneo, la prima ad avviare, nel nostro Paese, questo nuovo metodo che usa l'acqua come attivatore emozionale, sensoriale e motorio, nel tentativo di…