Un progetto di autonomia abitativa in Umbria, rivolto a giovani adulti con autismo

Il 2 aprile, la Fondazione Santa Rita da Cascia della località umbra in provincia di Perugia presenterà un progetto di autonomia abitativa basato sul modello di “cohousing” e rivolto a dodici giovani adulti con disturbo dello spettro autistico che fanno parte della Fondazione ANGSA Umbria
Cascia, Marco e la madre Paola Carnevali Valentini
Marco, una delle persone destinatarie del progetto di autonomia abitativa promosso dalla Fondazione Santa Rita da Cascia, insieme alla madre Paola Carnevali Valentini, presidente della Fondazione ANGSA Umbria

In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo (World Autism Awareness Day) di domani, 2 aprile, la Fondazione Santa Rita da Cascia della località umbra in provincia di Perugia, oltre a segnalare che per l’occasione la Basilica di Santa Rita da Cascia si illuminerà di nuovo di blu, colore-simbolo dell’autismo, informa anche che a fine maggio presenterà un importante progetto di autonomia abitativa in Umbria, basato sul modello di cohousing e rivolto a dodici giovani adulti con disturbo dello spettro autistico, per garantire loro autonomia e inclusione, all’insegna del messaggio Tutti unici, tutti diversi.

«L’iniziativa – spiegano i promotori – è un esempio di “Durante e Dopo di Noi”, modello di intervento sociale che vuole segnatamente preparare i giovani adulti con disabilità a un’emancipazione graduale dalla famiglia in vista del “Dopo di Noi”, ossia quel momento in cui i genitori stessi non potranno più prendersi cura di loro».

La Fondazione Santa Rita da Cascia è stata creata nel 2012 dalle monache agostiniane per rendere più strutturate le loro opere di solidarietà, e il presente progetto costituirà il cuore della campagna di raccolta fondi per la Festa di Santa Rita del 22 maggio, che verrà lanciata proprio in occasione del 2 aprile.
E da ultimo, ma non ultimo, da ricordare che i destinatari del progetto fanno parte della Fondazione ANGSA Umbria (Associazione Nazionale Genitori di perSone con Autismo). (S.B.)

A questo link è disponibile un ulteriore, ampio testo di approfondimento. Per altre informazioni: ufficiostampa@santaritadacascia.org (Vanessa Postacchini).
Share the Post: