In presenza a Milano, ma fruibile anche online, si terrà il 5 e 6 aprile il “Meeting nazionale delle Famiglie AISEA”, organizzato dall’Associazione Italiana Sindrome di Emiplegia Alternante, per aggiornare le famiglie sugli sviluppi dei progetti medico-scientifici relativi all’emiplegia alternante, rara patologia che esordisce prima dei 18 mesi di vita, caratterizzata da sintomi neurologici parossistici e da sintomi neurologici stabili
Sarà in presenza a Milano (Sala Convegni dell’Hotel Starhotels Tourist, Viale Fulvio Testi, 300), il 5 e 6 aprile, ma fruibile anche online, il Meeting nazionale delle Famiglie AISEA, organizzato dall’Associazione Italiana Sindrome di Emiplegia Alternante, per aggiornare le famiglie sugli sviluppi dei progetti medico-scientifici relativi all’emiplegia alternante, rara patologia che esordisce prima dei 18 mesi di vita, caratterizzata da sintomi neurologici parossistici e da sintomi neurologici stabili.
Nel pomeriggio del 5 aprile, dunque, è in programma l’evento scientifico, che metterà a confronto con le famiglie medici e ricercatori, mentre nella mattinata del 6 aprile vi saranno l’Assemblea Ordinaria e quella Straordinaria dell’AISEA. (S.B.)
A questo link è disponibile il programma completo del meeting. Per ogni altra informazione: segreteria@aiseaonlus.org.
Articoli Correlati
- Combattere l'emiplegia alternante Da una parte informare e sostenere i pazienti e le loro famiglie, dall'altra promuovere la conoscenza della malattia tra gli operatori del settore sanitario, socio-assistenziale ed educativo: sono due tra…
- Le Linee Guida per l'emiplegia alternante Verranno presentate a Ragusa il 21 giugno, nel corso di un seminario organizzato dall'AISEA (Associazione Italiana per la Sindrome di Emiplegia Alternante), le Linee Guida riguardanti questa rara malattia neurologica…
- Emiplegia alternante: la ricerca e i problemi di vita Grave malattia neurologica, molto rara e non riconosciuta in Italia, per la quale non esiste ancora una cura, l’emiplegia alternante impegna dal 1999 l’Associazione AISEA, che periodicamente riunisce le famiglie…