Il linguaggio “Easy to Read”: un’opportunità per tutti

Sarà condotto da Maria Cristina Schiratti, presidente dell’ANFFAS di Udine, l’incontro online a partecipazione gratuita denominato “Il linguaggio Easy to Read: un’opportunità per tutti”, promosso per il 7 aprile dalla Cooperativa Sociale Centro Papa Giovani XXIII di Ancona

Webinar Easy to Read, 7 aprile 2025Il linguaggio Easy to Read: un’opportunità per tutti: è il titolo dell’incontro online a partecipazione gratuita promosso per il pomeriggio del 7 aprile (ore 14-16.30) dalla Cooperativa Sociale Centro Papa Giovani XXIII di Ancona, nell’àmbito del progetto Il mio è un diritto, selezionato dall’Impresa Sociale Con i Bambini, in relazione al Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
La collaborazione da parte dell’ANFFAS di Udine (Associazione Nazionale di Famiglie e Persone con Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo) con il Centro Papa Giovanni XXIII, per questo incontro dedicato al “linguaggio facile da leggere e da comprendere” (Easy to Read, appunto), si sostanzierà nella conduzione curata da Maria Cristina Schiratti, consigliera e segretaria generale di Inclusion Europe, presidente della stessa ANFFAS di Udine e consigliera nazionale dell’ANFFAS, con delega alle attività internazionali, nonché vicepresidente della FISH Friuli Venezia Giulia (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie). (S.B.)

Per informazioni (e iscrizioni): l.gambelli@centropapagiovanni.it (Laura Gambelli).
Share the Post: