Il “WindFestival 2025” di Andora (Savona) celebra sport di mare e terra con attività, competizioni, intrattenimento, inclusione. Anche in questa edizione, che prenderà il via l’11 aprile, vi sarà ampio spazio per le discipline praticate da persone con disabilità nell’area denominata “Paralympic”, oltre al “Windsurfing Adaptive Challenge”, progetto aperto a ogni tipo di disabilità
Torna con la primavera, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ad Andora (Savona), il WindFestival, il principale expo italiano dedicato agli sport d’azione di mare e di vento (ne abbiamo parlato anche negli anni scorsi).
Come sempre, anche in questa edizione 2025 si darà ampio spazio alle discipline adaptive all’interno dell’area Paralympic, con il Windsurfing Adaptive Challenge, progetto aperto a ogni tipo di disabilità che promuove i valori dell’inclusione e del rispetto attraverso lo sport, linguaggio universale capace di unire l’intera umanità.
Questa terza edizione del Campionato Nazionale di parawindsurfing vedrà gareggiare la sestrese Roberta Galizia, atleta paralimpica di parasurf e tennis tavolo.
La quattordicesima edizione del WindFestival, organizzata da Valter Scotto insieme al figlio Conan Scotto dell’Associazione Sportiva Dilettantistica TF7 ActionSport, prenderà vita al Parco delle Farfalle di Andora e sarà divisa in tre aree tematiche che offriranno numerose attività sportive rivolte non solo agli atleti, ma anche alle famiglie e ai bambini. Sul lungomare sono in programma veleggiate, competizioni, lezioni di avvicinamento per principianti, prove gratuite di attrezzature, class condotte da sportivi professionisti e un’area fitness, dedicata interamente al benessere.
Il WindFestival è coorganizzato insieme al Comune di Andora e patrocinato dalla Regione Liguria, dal CONI Liguria, dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico), dal CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) e dall’AICW (Associazione Italiana Classi Windsurf). Gli organizzatori ringraziano la Guardia Costiera e tutti gli operatori commerciali che stanno supportando la manifestazione. (C.C.)
Per informazioni e iscrizioni: bagnosandro@gmail.com (Alessandro Bagno).
Articoli Correlati
- Discipline paralimpiche e anche il parawindsurfing al "WindFestival 2024" Anche quest’anno, dal 3 al 6 ottobre, sarà la località di Andora (Savona) ad ospitare il “WindFestival”, evento dedicato agli action sport di mare e di vento, organizzato dall’Associazione TF7…
- L’autonomia delle persone con disabilità passa anche per vestiti a loro adeguati È fatto noto, e se n’è scritto spesso anche in «Superando.it», che di frequente le persone con disabilità incontrano difficoltà a trovare vestiti adeguati a corpi che talvolta non rientrano…
- Tante attività sportive in acqua e a terra per persone con e senza disabilità Sarà quest’anno per la prima volta Andora (Savona), dal 28 settembre al 1° ottobre, ad ospitare la dodicesima edizione del “WindFestival”, grande evento dedicato agli action sport di mare e…