“Nessuno escluso”: accessibilità e inclusione al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano

L’obiettivo è rendere il patrimonio culturale del Museo Diocesano Carlo Maria Martini sempre più accessibile e inclusivo: il 15 aprile a Milano, nei chiostri di Sant’Eustorgio, ci sarà la presentazione del progetto “Nessuno escluso”. Al termine della presentazione verrà poi data la possibilità di sperimentare in prima persona alcuni dei linguaggi e degli strumenti adottati
Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano
Il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano

L’obiettivo è rendere il patrimonio culturale del Museo Diocesano Carlo Maria Martini sempre più accessibile e inclusivo. Martedì 15 aprile, alle 9.30, nei chiostri di Sant’Eustorgio del capoluogo lombardo ci sarà la presentazione del progetto Nessuno escluso. Accessibilità e inclusione al Museo Diocesano Carlo Maria Martini, promosso dal Museo Diocesano stesso, con il contributo della Fondazione Alia Falck e in collaborazione con la Consulta Diocesana Comunità Cristiana e Disabilità.

Interverranno per l’occasione Luca Bressan, vicario episcopale per la Cultura, la Carità, la Missione e l’Azione Sociale della Diocesi di Milano; Nadia Righi, direttrice del Museo Diocesano; Mauro Santoro, responsabile della Consulta Diocesana Comunità Cristiana e Disabilità; Elisabetta Falck, presidente della Fondazione Alia Falck.

Al termine della presentazione verrà data la possibilità di sperimentare in prima persona alcuni dei linguaggi e degli strumenti adottati. Inoltre, alcune persone con disabilità, nell’àmbito del percorso educativo e formativo Cultura Accessibile, avviato dalla Cooperativa Arcipelago-ANFFAS Nordmilano di Cinisello Balsamo, condivideranno con i presenti il loro personale pensiero emerso dal percorso di significazione davanti alla Deposizione di Tintoretto. (C.C.)

Per maggiori informazioni: Ufficio Stampa del Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano (Anna Defrancesco), press@annadefrancesco.com.
Share the Post: