Costruttori di uguaglianza: il Terzo Settore nel Giubileo delle persone con disabilità

Un incontro tra il mondo politico-istituzionale e le realtà attive nella promozione della vita indipendente, per condividere proposte e trasformarle in azioni concrete: si svolge oggi, 29 aprile, a Roma il convegno-evento “Costruttori di uguaglianza – Il Terzo Settore nel Giubileo delle persone con disabilità”.

Locandina convegno "Costruttori di uguaglianza"Un incontro tra il mondo politico-istituzionale e le realtà attive nella promozione della vita indipendente, per condividere proposte e trasformarle in azioni concrete. In occasione del “Giubileo delle persone con disabilità”, si svolge oggi, martedì 29 aprile a Roma, alla Sala della Protomoteca del Campidoglio, dalle ore 15.30, il convegno-evento “Costruttori di uguaglianza – Il Terzo Settore nel Giubileo delle persone con disabilità”, a cui seguirà anche un concerto nell’omonima piazza.
L’evento “Costruttori di uguaglianza – Il Terzo Settore nel Giubileo delle persone con disabilità” è organizzato nell’ambito del Progetto “Vol.A in Rete – Volontari per il Giubileo”, attuato da CSV Lazio – Centro di servizio per il volontariato del Lazio e Forum Terzo Settore del Lazio e promosso dal Dipartimento Protezione civile di Roma Capitale e Dipartimento Politiche sociali e Salute presso l’Assessorato alle Politiche sociali e Salute di Roma Capitale.
Il ruolo fondamentale degli enti di Terzo Settore e delle reti, insieme alle organizzazioni di volontariato impegnate per l’obiettivo di una vita indipendente, saranno al centro del confronto tra il mondo politico-istituzionale e chi opera per una inclusione reale. Diversi i temi su cui ragionare, partendo appunto dal contributo del Terzo Settore nel realizzare politiche e pratiche di inclusione per le persone con disabilità: inserimento lavorativo, istruzione, assistenza alla mobilità, alla vita quotidiana, aspetti relazionali, affettivi, comunicativi saranno alcuni dei temi. Valeria Cotura della FIADDA Roma (Associazione per i Diritti delle Persone sorde e Famiglie) interverrà nel gruppo dedicato all’Inclusione scolastica.

Saranno trattate anche le proposte legislative nazionali e locali, come anche le iniziative territoriali al fine di realizzare un’uguaglianza effettiva e concreta di tutti i cittadini nei diversi segmenti della nostra società, nel campo del lavoro, dell’educazione e della cultura, fino alla sfera affettiva e relazionale.

I numerosi panel durante tutto il pomeriggio e l’esibizione serale delle band musicali, con anche videoproiezioni di cortometraggi originali, coinvolgeranno esponenti delle istituzioni, del settore sociale e sanitario, e le molte realtà associative di promozione e difesa dei diritti delle persone con disabilità.  Saranno trattate anche le proposte legislative nazionali e locali, come anche le iniziative territoriali al fine di realizzare un’uguaglianza effettiva e concreta di tutti i cittadini nei diversi segmenti della nostra società, nel campo del lavoro, dell’educazione e della cultura, fino alla sfera affettiva e relazionale.

I lavori di “Costruttori di uguaglianza – Il Terzo Settore nel Giubileo delle Persone con Disabilità” saranno aperti alle 15.30 dai saluti istituzionali di Alessandra Locatelli, ministra per le Disabilità, Massimiliano Maselli, assessore all’Inclusione Sociale e Servizi alla Persona della Regione Lazio, Roberto Gualtieri, sindaco di Roma Capitale, Agostino Miozzo, coordinatore dei servizi di accoglienza e assistenza per il Giubileo della Chiesa Cattolica 2025. Coordina la giornalista Francesca Fornario. (C.C.)

Il programma integrale. Il convegno sarà sottotitolato a cura della FIADDA Roma (Associazione per i Diritti delle Persone sorde e Famiglie)
Share the Post: