Una fiera-evento dedicata a chi si prende cura degli altri

Il “caregiving”, ovvero il prendersi cura di una persona non autosufficiente, è il pilastro invisibile dell’assistenza in Italia. Dall’8 al 10 maggio, alla Fiera di Pordenone, ci sarà un evento interamente dedicato a chi assiste persone anziane, fragili e con disabilità: “104 – The Caregiving Expo”. La manifestazione biennale riunirà professionisti e caregiver per un confronto su pratiche, innovazioni e strategie per migliorare la qualità della vita delle persone anziane, fragili e con disabilità

Una coppia di anziani di spalle a passeggioIl caregiving è il pilastro invisibile dell’assistenza in Italia a milioni di persone. Dall’8 al 10 maggio, alla Fiera di Pordenone, è in programma un evento interamente dedicato a chi si prende cura delle persone anziane, fragili e con disabilità: 104 – The Caregiving Expo. Questa manifestazione, con cadenza biennale, si rivolge a una vasta gamma di professionisti e assistenti: caregiver professionali, infermieri, operatori sociosanitari, medici, assistenti domiciliari, responsabili di strutture sanitarie e assistenziali, ma anche caregiver familiari e volontari, oltre agli utenti finali.

L’obiettivo è migliorare la qualità della vita di chi necessita di supporto e di chi lo offre: infatti la fiera offre uno spazio di dialogo e scambio di esperienze tra aziende, professionisti e strutture specializzate, mettendo in mostra le migliori pratiche, innovazioni tecnologiche e nuove strategie terapeutiche per migliorare la vita delle persone con disabilità e di chi se ne prende cura. Oltre all’area espositiva, il programma includerà una serie di incontri tecnici e scientifici, utili per approfondire i temi dell’assistenza.

L’accesso alla fiera sarà gratuito previa registrazione online o direttamente in fiera. Per agevolare i visitatori, è disponibile un catalogo ufficiale con mappa, lista espositori e programma dettagliato degli incontri. Nei giorni precedenti all’evento, verrà lanciata una campagna su RAI, Canale 5 e TGcom24, per garantire la massima visibilità alla fiera e ai suoi espositori.

Tra gli altri appuntamenti previsti, da segnalare nel pomeriggio di giovedì 8 maggio (ore 14.30), il convegno Consolidamento e innovazione per l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità in Friuli Venezia Giulia, organizzato dalla Consulta Regionale delle Associazioni delle Persone con Disabilità e delle loro Famiglie del Friuli Venezia Giulia.
La manifestazione sarà inoltre l’occasione per presentare anche un’innovativa sinergia nel settore del turismo accessibile: infatti, la nota rete impegnata sul tema dell’ospitalità accessibile Village for all – V4A®Vacanza-accessibile.it e Aspassobike.it uniscono le forze per offrire soluzioni inclusive che uniscono ospitalità, mobilità e autonomia, garantendo un’esperienza di viaggio senza barriere. (C.C.)

Per maggiori informazioni, scrivere a: 104caregivingexpo@fierapordenone.it.
Share the Post: