L’11 maggio, in occasione della quarta Giornata Nazionale per la Promozione del Neurosviluppo, la spiaggia sarda di Porto Ferro, a pochi chilometri da Alghero, ospiterà un “Open Day” con attività educative per bambini/bambine e un info-point sui disturbi del neurosviluppo. L’iniziativa, organizzata dalla Neuropsichiatria Infantile dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari, in collaborazione con la Società Scientifica SINPIA, si inserisce in un programma nazionale di sensibilizzazione

Domenica 11 maggio, in occasione della quarta Giornata Nazionale per la Promozione del Neurosviluppo, la spiaggia sarda di Porto Ferro, a pochi chilometri da Alghero (Sassari), ospiterà un Open Day promosso dalla Neuroposichiatria Infantile dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari, dedicato alla crescita delle capacità cognitive, motorie e relazionali nei bambini e nelle bambine.
Tra surf, laboratori creativi e giochi di gruppo, l’iniziativa sarà un’occasione per stimolare l’autonomia e la socializzazione, con il supporto di esperti ed è previsto un punto informativo sui disturbi del neurosviluppo.
Durante la mattinata, i partecipanti potranno dunque cimentarsi nel surf, prendere parte a giochi di gruppo e partecipare a un laboratorio di riciclo creativo. Professionisti del settore, invece, saranno a disposizione per offrire supporto informativo sui disturbi del neurosviluppo, come ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività) e autismo, attraverso un info-point dedicato.
L’evento si inserisce in una cornice più ampia di iniziative nazionali promosse dalla SINPIA (Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza), per far conoscere le sfide legate allo sviluppo neuropsichico e l’importanza di interventi precoci e mirati.
In tal senso, il 12 maggio è in programma un webinar nazionale (a questo link il programma), per approfondire il tema con esperti e testimonianze dirette. (C.C.)
Per partecipare all’Open Day dell’11 maggio è necessario inviare una mail a neurosviluppo.sassari2025@gmail.com. Per ulteriori informazioni: Ufficio Stampa AOU Sassari (Andrea Bazzoni), ufficio.stampa@aouss.it.
Articoli Correlati
- Sclerosi multipla: il primo Infopoint AISM nella Capitale L’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) apre presso la Fondazione Santa Lucia IRCCS il primo Infopoint AISM della Capitale, progetto che si fonda sull’opera di volontari dell’Associazione e che punta a…
- Investire sulla Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza Un pubblico appello è stato lanciato nei giorni scorsi dal Congresso Nazionale della SINPIA (Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell’Adolescenza), per «denunciare lo stato di sempre maggiore criticità delle…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…