Diritti, inclusione e autodeterminazione: quattro incontri online a partecipazione gratuita

Prenderà il via il 13 maggio, per articolarsi su quattro incontri successivi, un ciclo di appuntamenti formativi online a partecipazione gratuita, dedicati ai diritti delle persone con disabilità e ai percorsi di inclusione e autodeterminazione, promosso dall’Associazione InCerchio, insieme all’Associazione milanese Il Gabbiano – Noi come gli altri

Disabilità: varie parole mescolatePrenderà il via il 13 maggio, per articolarsi su quattro incontri successivi, un ciclo di appuntamenti formativi online a partecipazione gratuita, dedicati ai diritti delle persone con disabilità e ai percorsi di inclusione e autodeterminazione, promosso dall’Associazione InCerchio, insieme all’Associazione milanese Il Gabbiano – Noi come gli altri. Il tutto nell’àmbito del progetto ALL- Rigth, finanziato da ActionAid International Italia e dalla Fondazione Realizza il Cambiamento, all’interno del progetto THE CARE – Civil Actors for Rights and Empowerment, cofinanziato dall’Unione Europea.
Tutti gli incontri si terranno dalle 15.30 alle 17.30 e il primo, come detto, sarà il 13 maggio, sul tema Verso il progetto di vita della persona disabile, con Daniela Piglia (giurista) e Cristina Labianca (psicologa). Si proseguirà il 27 maggio (Invalidità, disabilità, handicap: procedure e benefici), con Cristina Andreetto (giurista) e Daniela Piglia e il 10 giugno (Dalla scuola al lavoro: diritti e strumenti), con Federica Marci (pedagogista) e Daniela Piglia, per concludere il ciclo il 20 giugno (Per un Dopo di Noi consapevole e pianificato), con Daniela Piglia e Cristina Andreetto. (S.B.)

Per ogni informazione: info@associazioneincerchio.com.
Share the Post: