Quali conseguenze sull’appropriatezza dei dispositivi medici dal nuovo Codice Appalti?

«Alcune modifiche introdotte nel nuovo Codice degli Appalti Pubblici potrebbero limitare il diritto dei pazienti ad accedere ai dispositivi medici più adatti e a scegliere liberamente, come previsto dall’Allegato 11 del Decreto del Presidente del Consiglio del 12 gennaio 2017 di aggiornamento dei LEA»: partirà da questo assunto la tavola rotonda online “Nuovo Codice Appalti. Quali conseguenze sull’appropriatezza dei dispositivi medici?”, promossa per il 13 maggio dalla FAIS

FAIS, 13 maggio 2025«Alcune modifiche introdotte nel nuovo Codice degli Appalti Pubblici potrebbero limitare il diritto dei pazienti ad accedere ai dispositivi medici più adatti e a scegliere liberamente, come previsto dall’Allegato 11 del Decreto del Presidente del Consiglio del 12 gennaio 2017 di aggiornamento dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza)»: partirà da questo assunto la tavola rotonda online denominata Nuovo Codice Appalti. Quali conseguenze sull’appropriatezza dei dispositivi medici?, promossa per il pomeriggio del 13 maggio (ore 17) dalla FAIS (Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati), nell’àmbito delle proprie attività istituzionali di FAIS Academy, con l’obiettivo di favorire un confronto costruttivo tra tutti i portatori d’interesse coinvolti nel settore dei dispositivi medici, che consenta di individuare soluzioni concrete per affrontare le possibili criticità.

Con la moderazione di Marina Perrotta, past president della FAIS, parteciperanno Americo Cicchetti, direttore generale della Programmazione del Ministero della Salute; Adriano Leli, presidente della FARE (Federazione delle Associazioni Regionali degli Economi e Provveditori della Sanità); Vincenzo Falabella, presidente della FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie) e della FAIP (Federazione delle Associazioni Italiane di Persone con Lesione al Midollo Spinale), oltreché consigliere del CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro); Fausto Bartolini della SIFO (Società Italiana Farmacisti Ospedalieri); Alessandro Giammò, presidente della SIUD (Società Italiana Urodinamica); Angela Deni, responsabile delle Relazioni Istituzionali per Confindustria Dispositivi Medici; Carmelo Gagliano, tesoriere della FNOPI (Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche). (S.B.)

Per registrarsi e seguire la diretta della tavola rotonda online, accedere a questo link. Per ulteriori informazioni: info@faisitalia.it.
Share the Post: