Nascono le “Fiabe Inarrestabili”

Sono disponibili gratuitamente sulle principali piattaforme di streaming “Fiabe Inarrestabili”, quattro storie dedicate alla disabilità, alla forza interiore e alla bellezza delle differenze, che ampliano il podcast “Fila a nanna”. Obiettivo: sensibilizzare, fin da piccoli, all’inclusività e all’accoglienza dell’altro

"Fiabe Inarrestabili"Un viaggio narrativo per sensibilizzare, fin da piccoli, all’inclusività e all’accoglienza dell’altro: il podcast Fila a nanna, promosso dalla Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani, in collaborazione con la Fondazione Paideia, si arricchisce di un nuovo ciclo di racconti, Fiabe Inarrestabili. Quattro storie, scritte da Selene Baiano, che esplorano la disabilità attraverso il potere dell’immaginazione, trasformando difficoltà in occasioni di crescita.

Dalla determinazione di Miele, un piccolo Yorkshire che sogna di diventare cane guida, alla resilienza di Andy in Saetta, volare sull’acqua, fino alla dolcezza di Riccio e Tina e alla scoperta del proprio valore in Casty, la diga perfetta, ogni fiaba invita a guardare la diversità con occhi nuovi.

Disponibili gratuitamente sulle principali piattaforme di streaming, queste storie si inseriscono nel successo di Fila a nanna, che ha già superato i 682.000 download e conta 350 fiabe pubblicate, tra i podcast più ascoltati nella categoria Bambini e Famiglie. (C.C.)

Per maggiori informazioni: Ufficio stampa MAYBE (Luna Rondana), lrondana@maybepress.it.
Share the Post: