Il Disability Manager: competenze, alleanze e strumenti per un futuro inclusivo

Si intitolerà “Il Disability Manager: competenze, alleanze e strumenti per un futuro inclusivo” il convegno promosso per il 22 maggio a Roma, presso la Regione Lazio, dalla SIDIMA (Società Italiana Disability Manager) e dall’AIDIMA (Associazione Italiana Disability Manager), patrocinato dalla stessa Regione Lazio e da RAI per la Sostenibilità, iniziativa che punta a rafforzare la figura del disability manager tramite un confronto tra istituzioni, esperti e professionisti del settore

Disability manager, Roma, 22 maggio 2025Il Disability Manager: competenze, alleanze e strumenti per un futuro inclusivo: è questo il titolo del convegno promosso per la mattinata del 22 maggio a Roma, presso la Sala Tirreno della Regione Lazio (Piazza Oderico da Pordenone, 15, ore 10-13), dalla SIDIMA (Società Italiana Disability Manager) e dall’AIDIMA (Associazione Italiana Disability Manager), avvalendosi del patrocinio della Regione Lazio e di RAI per la Sostenibilità, iniziativa fortemente sostenuta dalla consigliera regionale del Lazio Maria Chiara Iannarelli, che punta a promuovere e a rafforzare la figura del disability manager attraverso un confronto tra istituzioni, esperti e professionisti del settore.
Nel corso dell’incontro, dunque, i disability manager di SIDIMA e AIDIMA, attivi in diversi àmbiti professionali, forniranno innanzitutto un approfondimento sul quadro normativo che regola la figura, condividendo esperienze e prospettive insieme ad altri esperti del mondo della disabilità, e animando altresì una tavola rotonda dedicata alle applicazioni concrete del ruolo: dal lavoro alla scuola, dalla sanità all’accessibilità ambientale e digitale.

Ma non solo: il convegno sarà infatti anche l’occasione per presentare i percorsi formativi progettati e promossi dalla SIDIMA, in collaborazione con il partner Make4Work, realtà accreditata nel campo della formazione e dei servizi per il lavoro, rivolti a chi intenda intraprendere o consolidare la professione di disability manager (a questo link tutte le informazioni).
E da ultimo, ma non ultimo, durante l’evento verrà anche conferito il Premio Internazionale SIDIMA 2025, iniziativa giunta alla sua quinta edizione, che andrà a tre figure di rilievo per l’impegno a favore dell’inclusione delle persone con disabilità nei vari settori sociali.

Ad aprire i lavori del 22 maggio saranno Rodolfo Dalla Mora, presidente di SIDIMA e AIDIMA, Palma Marino Aimone, vicepresidente dell’AIDIMA e Nicola Marzano, vicepresidente della SIDIMA. Tra gli interventi istituzionali, sono attesi quelli di Alessandra Locatelli, ministra per le Disabilità; Massimiliano Maselli, assessore all’Inclusione Sociale e ai Servizi alla Persona della Regione Lazio; Maria Chiara Iannarelli, consigliera regionale del Lazio, vicepresidente della IX Commissione Regionale (Lavoro, Formazione, Politiche Giovanili, Pari Opportunità, Istruzione, Diritto allo Studio); Mario Conte, sindaco di Treviso e presidente dell’ANCI Veneto (Associazione Nazopnale Comuni Italiani); Massimo Pulin, presidente nazionale di Confimi Industria Sanità; Giancarlo Ruscitti, direttore dei Servizi Sociosanitari – Azienda Regionale Coordinamento Sanitario della Regione Friuli Venezia Giulia. (S.B.)

Per partecipare al convegno del 22 maggio, è richiesta l’iscrizione (gratuita) tramite questo link. Ricordiamo ancora anche il link ove sono presenti tutte le informazioni sui percorsi formativi promossi dalla SIDIMA, in collaborazione con Make4Worl. Per altre informazioni: segreteria.aidima@gmail.com.
Share the Post: