Università di Milano: una linea di ricerca triennale sui diritti delle persone con disabilità
Nell’àmbito del bando per l’ammissione ai vari Dottorati di Ricerca dell’Università degli Studi di Milano, è prevista anche una linea
Nell’àmbito del bando per l’ammissione ai vari Dottorati di Ricerca dell’Università degli Studi di Milano, è prevista anche una linea
Sarà l’evento del 27 maggio a Bologna, aperto dalla presentazione da parte di Iacopo Melio del suo ultimo libro “Ma
«La Strategia Europea sui Diritti delle Persone con Disabilità 2021-2030 va aggiornata con nuove azioni sul lavoro, sull’accessibilità e sulle
«Tanti passi sono stati fatti in termini di inclusione delle persone albine in Italia – scrive Roberta Terra, promotrice del
«Il volontariato non è solo risposta all’emergenza, ma anche costruzione quotidiana di legami, diritti e possibilità»: lo ha detto Marina
È possibile una nuova narrazione condivisa dell’inclusione per parole e immagini? Lo si potrà scoprire il 27 maggio a Roma,
«Di fronte a quello che si sente fare e dire negli Stati Uniti e in altre parti del mondo –
La pubblicazione “Storie di quotidiana cura. Nulla è facile niente ma niente è impossibile” e due mostre fotografiche: sono gli
La nuova disciplina sull’uso di sostanze stupefacenti o psicotrope da parte di chi guida può colpire ingiustamente persone con disabilità