Vai al contenuto
  • FISH
  • FORMAZIONE
  • HANDYLEX
Newsletter
giovedì 29 Maggio 2025, 11:05
Il Giornale di oggi
Newsletter
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
Andrea Sarttori con il teschio dell'orso delle caverne riprodotto in 3D

“Rivive” l’orso delle caverne, grazie alla tecnologia, ed è accessibile a ogni forma di disabilità

Oltreché preziosa a scopi scientifici, la riproduzione del teschio di un orso delle caverne vissuto 20.000-30.000 anni fa, ad opera

Leggi Tutto
"Nulla su di Noi senza di Noi" scritto in rosso

La cattiva prassi di organizzare incontri sulla disabilità senza persone con disabilità

«Riteniamo che questo sia un grave passo indietro, che ripropone una dinamica purtroppo frequente: discutere di disabilità senza le persone

Leggi Tutto
25° Congresso AIM, Taormina, 28-31 maggio 2025

Il 25° Congresso dell’Associazione Italiana di Miologia

Dal 28 al 31 maggio a Taormina (Messina), il 25° Congresso Nazionale dell’AIM (Associazione Italiana di Miologia) offrirà un intenso

Leggi Tutto
Panchina inclusiva

Ci sono Comuni che lavorano bene sul fronte dell’accessibilità e dell’inclusione

Ci sono Comuni che si impegnano concretamente sul fronte dell’accessibilità e dell’inclusione e che lo fanno bene, come Lacchiarella, nel

Leggi Tutto
Bimbi con e senza disabilità che giocano con il sole sullo sfondo

Verso una città inclusiva per bambini e adolescenti con disabilità

«Lottare contro la discriminazione delle bambine e dei bambini con disabilità per l’inclusione è la nostra mission da quando siamo

Leggi Tutto

A Roma e a Rocca Priora “Amor ch’a null’amato”: il “Teatro al Buio” nell’universo dantesco

Il 30 maggio a Roma la prova generale aperta al pubblico, seguita, il giorno dopo, da due rappresentazioni a Rocca

Leggi Tutto
Disegno di insegnante di sostegno con una bimba

Fondamentale la stabilità della relazione educativa

«Con questa decisione il TAR ha riconosciuto l’importanza cruciale della continuità educativa per garantire il diritto all’istruzione degli studenti e

Leggi Tutto
Marina Cuollo, "Abilisti fantastici e dove trovarli"

Abilismo: quella squisita pratica sociale che trasforma la vita delle persone con disabilità in una “gita all’inferno”

Per una persona con disabilità buttarla sul ridere è una delle possibili strategie di sopravvivenza alle micro e macro aggressioni

Leggi Tutto

Il nostro tempo che continua

«Nei giorni della conferenza internazionale “It’s OUR Time!”, da noi organizzata – scrivono dall’Associazione sammamrinese Attiva-Mente – il messaggio che

Leggi Tutto

Iscriviti alla nostra newsletter

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie
Direttrice responsabile: Stefania Delendati
Segretario di redazione: Stefano Borgato
Collaboratrice di redazione: Carmela Cioffi

Facebook-f Instagram X-twitter
Temi
  • Autonomia & Mobilità
  • Diritti & Pari Opportunità
  • Istruzione, Scuola & Formazione
  • Lavoro
  • Salute & Ricerca
  • Società
  • Sport & Turismo
Menu
  • Dalle Regioni
  • In Sintesi
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Redazione
  • Dalle Regioni
  • In Sintesi
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Redazione
Contatti

Via Guidubaldo del Monte 61
Roma, 00197

  • info@superando.it

© 2025 | Built by creiamo.eu