In continuità con la collaborazione internazionale tra Special Olympics International, il movimento di sport praticato da persone con disabilità intellettive, e Lions Clubs International, è stato sottoscritto a Torino un protocollo d’intesa triennale tra il Multidistretto Lions 108 Italy e Special Olympics Italia, accordo che segna l’avvio di una collaborazione strutturata a livello nazionale, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione delle persone con disabilità intellettive attraverso lo sport, la cultura e iniziative di carattere sociale

In continuità con la storica collaborazione internazionale tra Special Olympics International, il movimento di sport praticato da persone con disabilità intellettive, e Lions Clubs International, è stato sottoscritto nei giorni scorsi a Torino un protocollo d’intesa tra il Multidistretto Lions 108 Italy e Special Olympics Italia, accordo che segna l’avvio di una collaborazione strutturata a livello nazionale, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione delle persone con disabilità intellettive attraverso lo sport, la cultura e iniziative di carattere sociale.
Il protocollo, della durata di tre anni, punta quindi a valorizzare le sinergie tra le due organizzazioni attraverso una serie di progetti comuni su tutto il territorio nazionale.
«Questa alleanza – ha dichiarato Alessandra Bianco, rappresentante per l’occasione di Special Olympics Italia – rappresenta un passo concreto verso una società più giusta e accogliente. Insieme ai Lions, infatti, possiamo moltiplicare l’impatto delle nostre azioni e continuare a costruire opportunità reali per ogni atleta». (S.B.)
A questo link è disponibile un testo di approfondimento. Per altre informazioni: stampa@specialolympics.it (Giampiero Casale).
Articoli Correlati
- Special Olympics: guardare oltre, cercare l’anima «Il messaggio di Special Olympics è molto semplice ed è quello di guardare oltre, andare oltre la superficie e cercare il cuore, l’anima della persona che c’è di fronte»: lo…
- Una buona cooperazione allo sviluppo fa bene a tutte le persone con disabilità «Se con i progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo - scrive Giampiero Griffo, concludendo la sua ampia analisi sulle azioni in questo settore - verrà rafforzata la voce delle persone…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…