Quale esito del progetto “Non c’è disabilità senza sguardo sulla disabilità”, promosso dall’Associazione Nuova Generazione per il Bene Comune e da WeGlad, in collaborazione con la CPD di Torino (Consulta per le Persone in Difficoltà), si terrà l’11 luglio a Torino, presso la sede della Regione Piemonte, il convegno “Una Città per tutte le stagioni della Vita – Dall’accoglienza all’eliminazione delle barriere architettoniche”
Quale esito del progetto Non c’è disabilità senza sguardo sulla disabilità, promosso dall’Associazione Nuova Generazione per il Bene Comune e da WeGlad, in collaborazione con la CPD di Torino (Consulta per le Persone in Difficoltà), si terrà l’11 luglio a Torino, presso la sede della Regione Piemonte (Sala Trasparenza del Grattacielo della Regione, Piazza Piemonte, 1, ore 10), il convegno Una Città per tutte le stagioni della Vita – Dall’accoglienza all’eliminazione delle barriere architettoniche.
L’incontro sarà anche l’occasione per fare il punto sul bando promosso dalla Regione Piemonte e rivolto ai comuni, riguardo ai PEBA (Piani Eliminazione Barriere Architettoniche), portando alcune testimonianze di Comuni che hanno beneficiato del finanziamento PEBA del relativo Fondo, e in particolare quella della Città di Torino, della Città di Venaria Reale (Torino), della Città di Asti e del Comune di Moretta (Cuneo). (S.B.)
Per iscriversi al convegno (entro il 9 luglio), accedere a questo link. Per ulteriori informazioni: Fabrizio Vespa (fabrizio.vespa@cpdconsulta.it).
Articoli Correlati
- WeGlad, ovvero come mappare l’accessibilità anche divertendosi Sta facendo sempre più parlare di sé una app dedicata alla mobilità delle persone con disabilità (e non solo) che, unendo l’utile al dilettevole, promuove la collaborazione e il senso…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…
- Una buona cooperazione allo sviluppo fa bene a tutte le persone con disabilità «Se con i progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo - scrive Giampiero Griffo, concludendo la sua ampia analisi sulle azioni in questo settore - verrà rafforzata la voce delle persone…