Ampliamento del “Progetto Scuola di Special Olympics Italia”

È stato recentemente annunciato il rinnovo e l’ampliamento del protocollo d’Intesa tra Special Olympics Italia, il movimento di sport praticato da persone con disabilità intellettive, e il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in relazione al “Progetto Scuola di Special Olympics Italia – Educare all’inclusione degli studenti con disabilità intellettive attraverso l’attività motoria e sportiva”, con l’obiettivo di sviluppare ulteriormente le attività e le azioni previste da tale iniziativa

Progetto Scuola di Special Olympics ItaliaNel corso di un recente incontro da parte dei vertici nazionali e internazionali di Special Olympics Italia, il movimento di sport praticato da persone con disabilità intellettive, con la ministra per le Disabilità Locatelli e il ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara, è stato annunciato il rinnovo e l’ampliamento del protocollo d’Intesa tra lo stesso movimento Special Olympics Italia e il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in relazione al Progetto Scuola di Special Olympics ItaliaEducare all’inclusione degli studenti con disabilità intellettive attraverso l’attività motoria e sportiva, con l’obiettivo di sviluppare ulteriormente le attività e le azioni previste.
Il Progetto Scuola di Special Olympics Italia, va ricordato, coinvolge attualmente oltre 500 istituti scolastici in tutta Italia, con più di 10.000 insegnanti formati, 35.000 studenti coinvolti nel flashmob e 30.000 partecipanti durante le settimane dedicate allo sport unificato. Inoltre, ogni anno, circa 1.500 studenti e studentesse si impegnano come volontari e volontarie ai Giochi Nazionali di Special Olympics, contribuendo in modo positivo all’inclusione e alla lotta contro il bullismo. (S.B.)

A questo link è disponibile un ampio testo di approfondimento sull’incontro di Special Olympics Italia con i ministri Locatelli e Valditara. Per ulteriori informazioni: stampa@specialolympics.it (Giampiero Casale).
Share the Post: