Condividere esperienze, sviluppare e attuare progetti comuni, garantire la tutela e la promozione dei diritti delle persone con disabilità e migliorare l’inclusione sociale e lavorativa: sono gli obiettivi del Memorandum d’Intesa sulla Cooperazione, sottoscritto a Roma, nel corso della quarta Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina, tra la ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli e il Ministero della Politica Sociale dell’Ucraina, rappresentato dalla viceministra Iryna Postolovska

È stato sottoscritto a Roma, nel corso della quarta Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina, di cui abbiamo già riferito ampiamente in altre parti del giornale (a questo e a questo link) un Memorandum d’Intesa sulla Cooperazione tra la ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli e il Ministero della Politica Sociale dell’Ucraina, rappresentato dalla viceministra Iryna Postolovska.
«Partendo dal riconoscimento dell’importanza della dimensione umana della ripresa del Paese – si legge in una nota del Ministero per le Disabilità -, il Memorandum ha l’obiettivo di condividere esperienze, sviluppare e attuare progetti comuni, garantire la tutela e la promozione dei diritti delle persone con disabilità e migliorare l’inclusione sociale e lavorativa».
«Il programma d’azione si chiamerà Inclusion first – spiega Locatelli – e sarà finanziato con un milione e mezzo di euro, prevedendo tre linee di intervento: a sostegno di bambini e adolescenti con disabilità intellettive, con il coinvolgimento delle famiglie, delle scuole e dei servizi sociali; a sostegno di enti pubblici e privati in attività di formazione e nello sviluppo di percorsi di reintegrazione sociale e lavorativa, con particolare attenzione ai veterani; a protezione delle persone con disabilità nelle situazioni di crisi, emergenza e post-emergenza. I relativi tre tavoli tecnici condivisi tra Italia e Ucraina si incontreranno già la prossima settimana per definire le modalità, i tempi e gli interventi da sviluppare». (S.B.)
Articoli Correlati
- Una buona cooperazione allo sviluppo fa bene a tutte le persone con disabilità «Se con i progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo - scrive Giampiero Griffo, concludendo la sua ampia analisi sulle azioni in questo settore - verrà rafforzata la voce delle persone…
- A Roma si tiene la quarta Conferenza sulla ricostruzione dell'Ucraina Il movimento italiano della disabilità, insieme a quello europeo, è presente in questi giorni a Roma, alla quarta Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina, per far sì che il lavoro di ricostruzione…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…