L’Associazione sammarinese Attiva-Mente ha presentato un’Istanza d’Arengo al proprio Governo, per invitare la Repubblica di San Marino a dotarsi finalmente di una legge specifica contro la discriminazione basata sulla disabilità, guardando ad esempio alla Legge italiana 67/06, che ha introdotto un quadro di tutela specifico per le persone con disabilità nei casi di discriminazione sia diretta che indiretta
L’Associazione sammarinese Attiva-Mente ha presentato un’Istanza d’Arengo al proprio Governo (sottoscrivibile online a questo link), per invitare la Repubblica di San Marino a dotarsi finalmente di una legge specifica contro la discriminazione basata sulla disabilità, «un passo urgente – sottolineano dall’Associazione promotrice -, considerando che, pur avendo ratificato la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità [il 22 febbraio 2008, N.d.R.], il nostro Paese non dispone ancora di una normativa organica e strutturata capace di affrontare efficacemente le discriminazioni che si manifestano in àmbito civile, lavorativo, sociale, culturale o istituzionale. In tal senso guardiamo con attenzione a esperienze come quella dell’Italia, che con la Legge 67 del 1° marzo 2006 (Misure per la tutela giudiziaria delle persone con disabilità vittime di discriminazioni), ha introdotto un quadro di tutela specifico per le persone con disabilità nei casi di discriminazione sia diretta che indiretta». (S.B.)
A questo link è disponibile un testo di approfondimento. Per altre informazioni: contatto@attiva-mente.info.
Articoli Correlati
- Per una definizione dell’assistenza indiretta Proponiamo un nostro ampio approfondimento, per tentare di fare chiarezza su un concetto - quello di assistenza indiretta - attorno al quale, in quest’epoca, vengono espresse molte aspettative da più…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…