Riproduzioni accessibili di opere d’arte in mostra gratuitamente a Viareggio

Il 19 e 20 luglio a Viareggio, nell’àmbito del convegno “Consumatori e Disabilità: verso un nuovo modello di consumerismo inclusivo”, organizzato da Consumers’ Forum, verranno esposte e saranno fruibili gratuitamente numerose riproduzioni tattili “parlanti” e in Lingua dei Segni di celebre opere, curate da un gruppo interdisciplinare di esperti composto da Dino Angelaccio, Odette Mbuyi e Carlo D’Aloisio
Esplorazione tattile della riproduzione della "Crocifissione bianca" di Marc Chagall
Esplorazione tattile della riproduzione della “Crocifissione bianca” di Marc Chagall

Il 19 e 20 luglio a Viareggio (Sala Vangi di Principino Eventi, Viale Marconi, 130), nell’àmbito del convegno Consumatori e Disabilità: verso un nuovo modello di consumerismo inclusivo, organizzato da Consumers’ Forum, verranno esposte e saranno fruibili gratuitamente numerose riproduzioni tattili “parlanti” e in Lingua dei Segni di celebri opere, curate da un gruppo interdisciplinare di esperti composto da Dino Angelaccio, Odette Mbuyi e Carlo D’Aloisio.
Tra le altre opere accessibili in mostra, vi saranno anche La crocifissione bianca di Marc Chagall, il mosaico bizantino della Basilica di Sant’Apollinare Nuovo a Ravenna e quello del Mausoleo di Galla Placidia, sempre a Ravenna.
«Sarà una mostra totalmente gratuita, per richiamare l’attenzione sul tema dell’accessibilità universale e dell’inclusione dal punto di vista delle persone con disabilità, in qualità di consumatori e utenti anche dei beni artistici», sottolineano da Consumers’ Forum, ente indipendente di cui fanno parte Associazioni di consumatori, imprese industriali e di servizi e le loro Associazioni di categoria, oltre a rappresentanze delle Istituzioni. (S.B.)

Per ulteriori informazioni: ufficiostampa@consumersforum.it (Alessandra Piloni).
Share the Post: