Sport, natura e inclusività ai piedi delle Dolomiti di Brenta

Anche quest’anno Visit Paganella, l’Azienda di Promozione Turistica del territorio ai piedi delle Dolomiti di Brenta (Trento), promuoverà una serie di eventi dedicati all’accessibilità in montagna, con “Brenta Open”, dal 18 al 22 agosto, rivolto a persone con disabilità fisica e cognitiva e inserito nel più ampio programma estivo di “Paganella Open”, che fino al 5 settembre offrirà un calendario di attività inclusive settimanali
"Brenta Open 2022" (©Filippo Frizzera)
Partecipanti a una delle precedenti edizioni di “Brenta Open” (©Filippo Frizzera)

Tornerà nelle prossime settimane in Trentino una bella iniziativa che unirà sport, natura e inclusività. Anche quest’anno, infatti, Visit Paganella, l’Azienda di Promozione Turistica del territorio ai piedi delle Dolomiti di Brenta, promuoverà una serie di eventi dedicati all’accessibilità in montagna.
Dal 18 al 22 agosto, ad esempio, a Malga Prato di Sotto, vi sarà Brenta Open, evento per persone con disabilità fisica e cognitiva, voluto allo scopo di abbattere ogni barriera, imparando a vivere la montagna davvero insieme.

Brenta Open si inserirà nel più ampio programma estivo di Paganella Open, che fino al 5 settembre offrirà un calendario di attività inclusive settimanali. Ogni giovedì, ad esempio, vi sarà l’attività Sensoriale al Parco del Respiro, una passeggiata per riconnettersi con la natura stimolando le abilità cognitive. Tutti i venerdì, invece, si potrà provare il Family Climbing a San Lorenzo in Dorsino, una scuola di arrampicata inclusiva. (S.B.)

A questo link è disponibile un testo di ulteriore, ampio approfondimento su queste iniziative. Per altre informazioni: Chiara Martignoni (chiara.martignoni@agenziapressplay.it).
Share the Post: