L’acqua come spazio di libertà e inclusione

Sarà Genova, il 22 agosto, ad ospitare l’evento a partecipazione gratuita “Un mare da toccare. I subacquei non vedenti in immersione nel mare di Boccadasse”, organizzato da HSA Genova, componente ligure di HSA Italia, l’Associazione Attività Subacquee e Natatorie per Persone con Disabilità, con il supporto di Mondo Fondo Diving, del gruppo di sommozzatori Nucleo Subacqueo Guardia Costiera Genova e di diversi componenti dell’Ageranv (Associazione Genitori Ragazzi Non Vedenti Genova)
HSA Italia
Persone in immersione nel corso di una delle tante iniziative promosse da HSA Italia

«Tutti insieme in acqua, persone con e senza disabilità in un’atmosfera di amicizia, condivisione e scoperta. Tanta gioia e meraviglia per un’esperienza unica in cui le barriere si annullano: le limitazioni si alleggeriscono, sott’acqua ci si muove liberamente e senza peso. E chi non vede esplora i fondali con il tocco delle mani dove passano le correnti profonde del pensiero, i ricordi, la dimensione delle cose. Emozioni forti, che portano gioia e condivise con i compagni di immersioni, che aumentano la fiducia in se stessi, l’autonomia e aiutano il quotidiano vivere»: a dirlo è Giosuè Sannino, responsabile di HSA Genova, componente ligure di HSA Italia, l’Associazione Attività Subacquee e Natatorie per Persone con Disabilità, presentando l’evento a partecipazione gratuita Un mare da toccare. I subacquei non vedenti in immersione nel mare di Boccadasse, cui il 22 agosto parteciperanno tra gli altri numerose persone con disabilità visiva, organizzato dalla stessa HSA Genova con il supporto dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Mondo Fondo Diving, degli istruttori e guide HSA, del gruppo di sommozzatori Nucleo Subacqueo Guardia Costiera Genova e di diversi componenti dell’Ageranv (Associazione Genitori Ragazzi Non Vedenti Genova).

L’appuntamento, dunque, è per la mattinata del 22 agosto, come detto, con ritrovo al Diving Mondo Fondo (Piazzale Kennedy, 1, Genova), con la partecipazione anche di un testimonial d’eccezione quale Maurizio Lo Bortalo, esperto subacqueo con disabilità visiva, del team didattico Corsi Sub Ciechi HSA.
«La subacquea – sottolineano da HSA Italia – è uno strumento potente che lancia un messaggio forte e chiaro di inclusione, di possibilità di partecipazione per tutti e tutte, questa volta nel mare di Genova, grazie agli organizzatori e ai volontari del mondo dell’associazionismo cittadino. Un messaggio perfettamente in linea con gli obiettivi della nostra agenzia di didattica internazionale specializzata per i corsi di attività subacquee rivolti alle persone con disabilità, che fin dal 1981 ha definito il sistema didattico di riferimento dedicato alla formazione di subacquei con disabilità, oggi anche su piattaforme online training, fruibili a distanza anche dalle persone con disabilità visiva». (S.B.)

Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Patrizia De Santo (info@patriziadesantopr.it).
Share the Post: