Il progetto “Destination4All®”di Village for all (V4A®), la nota rete dedicata all’ospitalità accessibile, è stato selezionato tra i finalisti di un’iniziativa internazionale importante quale i “World Sustainable Travel & Hospitality Awards”, che premiano chi abbia apportato un contributo significativo al turismo e ai viaggi sostenibili. Fino al 30 agosto, dunque, professionisti del settore, media e pubblico potranno sostenere la candidatura di “Destination4All®”, votando il progetto online
«Per noi è un riconoscimento straordinario, che premia l’impegno costante nella costruzione di un futuro del turismo delle destinazioni più etico, inclusivo e sostenibile»: condividiamo senz’altro l’entusiasmo con cui Village for all (V4A®), la nota rete dedicata all’ospitalità accessibile, rende noto che il proprio progetto Destination4All® è stato selezionato per il 2025 tra i finalisti di un’iniziativa internazionale importante quale i World Sustainable Travel & Hospitality Awards, che ha lo scopo di riconoscere, celebrare e condividere le storie di individui e organizzazioni che accelerano il cambiamento e apportano un contributo significativo al turismo e ai viaggi sostenibili.
Fino al 30 agosto prossimo, professionisti del settore, media e pubblico possono sostenere la candidatura di Destination4All® (nella categoria World’s Leading Small Sustainable Destination 2025 ossia “Destinazione sostenibile leader nel mondo nel 2025”), votando il progetto a questo link. (S.B.)
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Il quarto ponte di Venezia Ripercorriamo passo dopo passo la tormentata vicenda del nuovo ponte sul Canal Grande di Venezia, progettato dal celebre architetto spagnolo Santiago Calatrava. Già nel 2002, «DM», il giornale della UILDM…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…