Due momenti informativi – e anche formativi – dedicati allo sport e al tempo libero delle persone (ragazzi e adulti) con lesione al midollo spinale, saranno quelli organizzati per i prossimi giorni dall’AUS (Associazione Unità Spinale) Niguarda di Milano, presso tale struttura del capoluogo lombardo.
Si incomincerà martedì 9 ottobre (palestra sportiva dell’Unità Spinale, ore 16), con un incontro dedicato allo sci alpino, aperto anche a operatori e familiari delle persone con disabilità, evento organizzato in collaborazione con Sporting Spirit Ski Team Disabili Lombardia, Associazione con una pluriennale esperienza “sul campo”, che illustrerà tecniche, attrezzature e il calendario invernale dei corsi 2012-2013.
Sabato 13 ottobre, poi (area Sportiva esterna all’Unità Spinale), è in programma la prima edizione di Niguarda su ruote, iniziativa dedicata ai ragazzi dai 6 ai 16 anni, che potranno provare sia gli handbike che le biciclette in sicurezza e in un clima di gioco e divertimento.
In questo caso l’AUS Niguarda si avvarrà anche della collaborazione dell’ASBIN (Associazione Spina Bifida Idrocefalo Niguarda) e della Società EnjoyBike, oltre che di quella della già citata Sporting Spirit Ski Team Disabili Lombardia. (S.B.)
Per ulteriori informazioni: segreteria@ausniguarda.it, comunicazione@ausniguarda.it.
Articoli Correlati
- Lo sport per tutti: emozione, armonia, rispetto È questo il tema del concorso fotografico "immaginABILI", aperto a tutti e lanciato dall'Associazione Sporting Spirit Ski Team Disabili Lombardia, impegnata dal 1995 nel settore dello sci alpino per persone…
- Vent’anni dopo: quanto è cresciuta l’Associazione Unità Spinale Niguarda! «Anche dopo la realizzazione dell’Unità Spinale, l’AUS Niguarda ha diffuso una cultura della lesione midollare improntata sul rispetto della persona che vive questa grave disabilità, senza mai perdere di vista,…
- Dalla ricerca all'applicazione clinica in Unità Spinale Evidenziare l'utilità della sport terapia nella riabilitazione del paziente mieloleso e individuare un possibile percorso di lavoro da realizzare nelle Unità Spinali: questi gli obiettivi pienamente raggiunti dal convegno su…