Con quali strumenti il Terzo Settore alimenta il clima di fiducia tra Cittadini e Organizzazioni Non Profit (ONP)? Cosa significa per una ONP essere trasparente e ben comunicare la propria trasparenza? Quanto costa essere trasparenti? Le raccolte fondi oggi premiano le ONP? Come la ricerca sociale aiuta le ONP a porsi in modo trasparente di fronte ai donatori? E ancora, come possono i donatori conoscere e apprezzare la trasparenza delle organizzazioni grazie a sondaggi mirati? Come potrebbero, infine, le ONP riuscire a “raccontarsi” meglio?
A tali quesiti si cercherà di rispondere venerdì 12 aprile a Lucca (Real Collegio, Sala C, Piazza del Collegio, 13, ore 11.30), nell’àmbito del terzo Festival del Volontariato – Villaggio Solidale, durante il convegno denominato Dalla trasparenza alla fiducia: come la ricerca sociale contribuisce a migliorare la conoscenza del non profit, promosso dall’IID (Istituto Italiano della Donazione).
Tema centrale dell’incontro, dunque, sarà l’importanza della trasparenza nel Terzo Settore, analizzata dal punto di vista della comunicazione e della ricerca sociale, con l’obiettivo di costruire un solido rapporto di fiducia con il donatore.
Interverranno Edoardo Patriarca, presidente dell’IID, Paolo Anselmi, vicepresidente di GFK Eurisko, Cinzia Di Stasio, segretario generale dell’IID e Franco Vannini della Fondazione Sodalitas. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Ornella Ponzoni (ornella.ponzoni@istitutoitalianodonazione.it).
Articoli Correlati
- Energie da liberare: il Festival del Volontariato 2014 Sarà infatti proprio “Energie da liberare” il filo conduttore dei tanti eventi culturali e di animazione in programma a Lucca, dal 10 al 13 aprile, per il Festival del Volontariato…
- Raccolte fondi: continua il trend negativo Infatti, anche se l’“anno nero” per le raccolte fondi delle organizzazioni non profit era stato il 2011, e pur facendo registrare una sostanziale tenuta, anche il 2012 conferma il trend…
- 2011: un anno nero per la raccolta fondi Lo testimonia un’indagine dell’Istituto Italiano della Donazione (IID), che fa registrare un calo molto significativo delle raccolte fondi, soprattutto di quelle provenienti da privati, anche per il primo semestre del…