«La grave crisi economica del nostro Paese penalizza in modo drammatico le fasce di cittadini più deboli tra cui figurano le persone disabili e le loro famiglie. Nello specifico della Campania – e a Napoli, in particolare – a causa della colpevole inerzia delle Istituzioni, la condizione delle persone con disabilità dei loro familiari è ormai ben sotto i limiti di una civile vivibilità, con un pesante arretramento dei loro diritti, ed è condannata a un crescente e inesorabile impoverimento».
Lo dichiara Federico Minutillo, presidente della Lega per i Diritti degli Handicappati di Napoli, che alla luce di tutto ciò, ritiene quindi quanto mai urgente, «che le organizzazioni delle persone con disabilità e i loro congiunti si uniscano in una generale mobilitazione e con un grande sforzo unitario, individuino efficaci e condivisi obiettivi e azioni da realizzare insieme, per reagire a questa intollerabile situazione».
La Lega stessa, pertanto, ha deciso di convocare un’Assemblea per venerdì 24 maggio, presso la propria sede a Napoli (Via Stadera, 86, ore 17), invitando caldamente tutte le associazioni del territorio che si occupano di disabilità a partecipare. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: legah@libero.it.
Articoli Correlati
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- I disabili al «banco dei pegni» della Regione Campania La mobilitazione permanente annunciata nei giorni scorsi da numerose associazioni di persone con disabilità della Campania vivrà ora un nuovo importante momento il 30 ottobre, con una manifestazione davanti alla…