Sarà presente con un proprio stand in Piazza Fiera, anche la cooperativa trentina HandiCREA – organizzazione impegnata dal 1995 contro tutte le forme di emarginazione derivanti da una parte dalla disabilità, dall’altra dall’impreparazione culturale della società – al Festival dell’Economia di Trento, tradizionale manifestazione in programma dal 30 maggio al 2 giugno.
L’occasione sarà anche propizia per far conoscere sempre meglio l’applicazione gratuita (App) per smartphone e tablet del Servizio Trentino Accessibile, che mette a disposizione varie informazioni fondamentali per la mobilità di tutti, sia tramite una visualizzazione su mappa, sia con una lista delle strutture rilevate, vicine alla persona che abbia lanciato la ricerca.
Attivato all’inizio di quest’anno, in occasione dei Campionati Mondiali di Sci Nordico in Val di Fiemme, il portale di Trentino Accessibile offre già informazioni su centinaia di strutture accessibili a persone con disabilità motoria, a Trento, Rovereto e nella stessa Val di Fiemme e in questi mesi si sta anche provvedendo a una campagna di estensione della copertura territoriale. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: info@handicrea.it.
Articoli Correlati
- Buone collaborazioni per “Trento senza barriere“ La guida "Trento senza barriere" - voluta dalla Cooperativa HandiCREA e giunta alla seconda edizione aggiornata - non solo è utile, ma è anche interessante per le modalità con cui…
- I tablet e le applicazioni didattiche per gli alunni con autismo «La tecnologia informatica - scrive l’insegnante Luisa De Simone - mostra enormi potenzialità e può costituire un valido supporto alla metodologia didattica in presenza di alunni con disturbo dello spettro…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…