
«Sono felice perché, oltre a essere riusciti nel nostro scopo di regalare un’altalena per bimbi con disabilità al Comune di Chieti, abbiamo raggiunto uno scopo ancora più “alto”: il “virus dell’accessibilità” si sta diffondendo anche in altre città, grazie alla nostra iniziativa ed è questo il vero traguardo che abbiamo ottenuto».
Con queste parole – come avevamo riferito qualche mese fa – Simona Petaccia, presidente dell’Associazione Diritti Diretti di Chieti, aveva commentato con soddisfazione il risultato dell’iniziativa di raccolta fondi promossa da tale ONLUS, per donare “chiavi in mano”, al Comune della città abruzzese, grazie al sostegno di tanti generosi donatori, un’altalena per bimbi con disabilità, da collocare presso il parco giochi della Villa Comunale.
E sabato 15 giugno, quell’altalena – dotata di pavimentazione antitrauma e della speciale piattaforma necessaria – verrà inaugurata (ore 11), esattamente nella Zona del Laghetto col Nettuno del parco giochi di Villa Comunale, contribuendo a dare sempre più sostanza a un ulteriore concetto frequentemente espresso da Simona Petaccia, vale a dire che «il pregiudizio non è innato» e che esso «ha la sua origine nelle influenze familiari, ambientali o sociali, strutturandosi già dalla prima infanzia. Pertanto, al fine di limitare il più possibile l’insorgere di preconcetti, è fondamentale intervenire sui bambini». (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: info@dirittidiretti.it.
Articoli Correlati
- Quell’altalena che diffonde il “virus dell’accessibilità” Sono stati infatti già in molti a prendere contatto con l’Associazione Diritti Diretti di Chieti, per “copiare” la bella idea che ha consentito - tramite una raccolta fondi - di…
- Quell’altalena è un gioco, ma anche una speranza «Oltre ad essere un gioco - scrive Germano Filippi, commentando il danneggiamento dell’altalena accessibile ai bambini con disabilità, inaugurata solo un mese fa a Milano - quell’altalena rappresenta la speranza…
- Torna a rivivere "Turismi Accessibili", prezioso lascito di Simona Petaccia «Se certe persone hanno lavorato bene - scrive Antonio Giuseppe Malafarina -, le loro idee hanno attecchito, e se attorno a loro si è creato un entourage capace di intendere…