
È un dato di fatto che la sclerosi multipla – malattia cronica, imprevedibile e spesso progressivamente invalidante – colpisca le donne due volte più degli uomini. Non è dunque un caso che l’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) abbia deciso di tornare in tremila piazze d’Italia sabato 8 e domenica 9 marzo, in occasione della Festa della Donna, con la sua campagna denominata DON(n)A la Gardenia di AISM, che vedrà i volontari dell’Associazione offrire appunto una pianta di gardenia, in cambio di un contributo minimo di 15 euro, fondi che andranno a sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla.
Nei giorni successivi, poi, dal 10 al 16 marzo, la RAI dedicherà all’evento una settimana di informazione e sensibilizzazione sulle proprie reti, senza dimenticare nemmeno l’SMS solidale (numero 45509), attivo anch’esso fino al 16 marzo.
Nel corso degli anni, la Gardenia di AISM ha permesso all’Associazione e alla sua Fondazione FISM di raccogliere parecchi fondi destinati ai progetti di ricerca e al potenziamento di servizi per le persone colpite da sclerosi multiple. In particolare quest’anno si punterà a sostenere da una parte gli studi impegnati a individuare la causa e la cura risolutiva della malattia, dall’altra le iniziative rivolte alle donne, ai giovani e alle famiglie, per rispondere ai vari problemi che si presentano nella vita quotidiana, sociale e lavorativa di chi convive con la malattia.
In tal senso, sono partiti recentemente due nuovi servizi in ambito di maternità e sclerosi multipla (Tuttoparladite e Decidere la maternità), il primo dei quali consente un confronto con altre donne che abbiano vissuto situazioni analoghe, mentre il secondo è sostanzialmente un manuale pensato per aiutare a prendere una decisione consapevole sulla maternità, trovando tutte le informazioni più utili sulla gravidanza e la genitorialità.
Numerosi e noti i nomi delle donne a fianco dell’AISM, come testimonial della campagna dei prossimi giorni, dalla giornalista Gaia Tortora all’attrice e scrittrice Antonella Ferrari – da sempre madrina dell’Associazione e recente interprete della fiction di Raiuno Un matrimonio, diretta da Pupi Avati -, da Michela Andreozzi a Enrica Bonaccorti, da Marta Flavi a Federica Gentile, da Marisa Laurito a Ilaria Moscato. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Ufficio Stampa AISM (Barbara Erba), barbaraerba@gmail.com.
Articoli Correlati
- “La Gardenia di AISM”, per la ricerca e per le donne Non è un caso che il tradizionale evento denominato “La Gardenia di AISM”, fondamentale per sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla, torni regolarmente in occasione della Festa della Donna, come…
- Una gardenia per tutte le donne Nel fine settimana che precede l’8 marzo, Festa della Donna, l’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) scende in tremila piazze d’Italia con le sue piantine di gardenia. I fondi raccolti andranno…
- Per la ricerca, per i servizi, per le donne Saranno infatti destinati alla ricerca scientifica, a incrementare i servizi sociali e sanitari destinati alle persone con sclerosi multipla e a sostenere il Progetto "Donne oltre la sclerosi multipla", i…