C’è ancora poco tempo per iscriversi al primo Master in Analisi Applicata del Comportamento (ABA) ed Autismo, promosso dall’Università di Salerno e centrato su una specifica tecnica terapeutica riconosciuta per il trattamento dei disturbi dello spettro autistico, quella dell’ABA, appunto (Applied Behaviour Analysis).
«L’efficacia dell’ABA – come si evidenzia tuttavia nello stesso bando del Master – dipende strettamente dalla disponibilità di figure terapeutiche di alta formazione, attualmente rare sul territorio nazionale, come quelle che ci proponiamo di formare con questa iniziativa».
Da segnalare anche che per il Master è stato chiesto l’accreditamento al board internazionale BACB (The Behaviour Anayst Certification Board®), istituzione nonprofit fondata nel 1998 negli Stati Uniti, per certificare e abilitare analisti del comportamento.
Nel diffondere attivamente la notizia, l’Associazione Autismo Fuori dal Silenzio di Salerno «ringrazia il professor Francesco Di Salle per l’impegno e la determinazione dimostrati nel perseguire questa iniziativa, che potrà portare a grandi benefìci per le persone affette da autismo». (S.B.)
Per approfondimenti, accedere al portale dell’Università di Salerno, nella pagina dedicata all’iniziativa qui presentata. Per ulteriori informazioni: info@autismofuoridalsilenzio.it.
Articoli Correlati
- La Linea Guida sull'autismo come esempio per parlare di valutazione dell'efficacia Come preannunciato nei giorni scorsi, dopo essersi soffermata sulle caratteristiche della "Linea Guida" sull'autismo, recentemente prodotta dall'Istituto Superiore di Sanità, Maria Luisa Gargiulo dedica ora un ampio approfondimento alla valutazione…
- L’autismo e l’integrazione tra Sanità, Scuola, Sociale e Famiglia Formazione permanente, per qualificare insieme operatori e familiari, basandosi su ipotesi scientificamente fondate e su un altro versante investimenti adeguati sulla ricerca, perché essendo l’autismo una condizione biologica, se si…
- Violenza sulle donne con disabilità e comunicazione distorta Per una donna con disabilità non sempre è così facile chiedere aiuto in caso di violenze. Se si parla poi di disabilità intellettiva, una comunicazione distorta potrebbe significare non rilevare…