
«Sono non vedente, uso il PC con un lettore di schermo, la mia grande passione per il canto e la musica – vero motore della mia vita – mi ha indotto a creare una web radio, per tenere compagnia alle persone e regalar loro momenti di serenità in musica, tanto entusiasmo e qualche sorriso, ciò che fa sempre bene alla salute e al cuore!».
Si presenta così Patrizia Ruggiero, persona non vedente con precedenti esperienze in radio locali della Campania, la cui “creatura”, la web radio denominata Radio Cucciola, da lei gestita in totale autonomia, cresce continuamente da oltre un anno e spera di farlo ancora, per diventare magari un buon punto di riferimento per trasmissioni di altro genere.
Nel dettaglio, Radio Cucciola trasmette attualmente per due ore al giorno (ore 17-19, che da giugno a ottobre diventeranno ore 21-23), ed esattamente musica italiana il lunedì e il mercoledì, musica napoletana il martedì e il giovedì, musica liscio il venerdì. (S.B.)
Oltre al sito in cui si ascolta Radio Cucciola, si può accedere anche alla pagina Facebook (pagina per le amicizie, per il gruppo e pagina ufficiale). Per ulteriori informazioni e approfondimenti: cucciola75@winguido.it.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Tecnologie e didattica inclusiva: essere padroni del proprio destino Ruota attorno a una proporzione («La tecnologia sta alla didattica come la tifloinformatica sta alla didattica inclusiva») questa ampia riflessione di Franco Lisi, che scrive tra l'altro: «Ci sarà integrazione…
- Sordocecità, la rivoluzione inclusiva delle donne Julia Brace, Laura Bridgman, Helen Keller, Sabina Santilli. E poi Anne Sullivan. Le prime quattro erano donne sordocieche, la quinta era “soltanto” quasi completamente cieca, ma non si può parlare…