
«Occorre trarre nuovi stimoli che diano maggiori energie, per programmare e realizzare una società, in Sicilia, in cui si registrino minori forme di discriminazione, emarginazione e diversità e che anche la disabilità non sia più un problema da guardare con superficialità o, addirittura, con indifferenza».
In questa frase con cui aveva concluso uno dei suoi numerosi contributi ospitati sempre con piacere dal nostro giornale, c’era tutto lo spirito, la forza e il rigore di Salvatore Crispi, responsabile del Coordinamento H per i Diritti delle Persone con Disabilità nella Regione Siciliana, scomparso improvvisamente a Palermo.
La nostra redazione è vicina alla famiglia e a tutti gli amici e le persone che avevano avuto la fortuna di conoscerlo.
Articoli Correlati
- Salvatore Crispi, quel generoso combattente a difesa dei diritti delle persone con disabilità È stato presentato nei giorni scorsi a Palermo il libro di Salvatore Migliore "Salvatore Crispi. Un generoso combattente a difesa dei diritti delle persone con disabilità", volume pubblicato in memoria…
- A un anno dalla scomparsa di quel “guerriero dei diritti” «Era uno dei pochi che lottava per i diritti delle persone con disabilità, senza distinzioni e senza settorializzare, un “signore battagliero”, un vero guerriero, che riusciva ad esprimere i suoi…
- Ripartiamo sulla strada tracciata da Salvatore Crispi «Programmare e realizzare una società, in Sicilia, in cui si registrino minori forme di discriminazione, emarginazione e diversità»: questo chiedeva con forza, fino alla sua scomparsa avvenuta nel 2015, Salvatore…