Anche quest’anno a Ferragosto ci siamo ritrovati a piangere una morte che poteva essere evitata.
Andrea Soldi, sofferente mentale, ammanettato come un delinquente e soffocato è stato l’ennesima vittima di un sistema basato sul rifiuto, sulla sopraffazione e sulla violenza nei confronti delle persone fragili e sofferenti.
Tutto ciò si esprime nella negazione di cure umane ed efficaci, oggi disponibili, sostituite dalla pratica routinaria dei Trattamenti Sanitari Obbligatori (TSO), della contenzione meccanica e farmacologica, dalla prevalente istituzionalizzazione in strutture di tipo manicomiale diffuse su tutto il territorio nazionale.
Gran parte degli oltre diecimila TSO praticati ogni anno in Italia potrebbero essere evitati dalla ricostituzione di un valido sistema di presa in carico globale delle persone con disagio psichico/sofferenza mentale da parte dei Servizi di comunità, soprattutto Centri di Salute Mentale (CSM), ormai ridotti a meri dispensari di psicofarmaci.
Lo smantellamento di questi servizi, perseguito con pervicacia negli ultimi dieci anni dai diversi Governi, e il conseguente abbandono delle persone con sofferenza mentale sono la principale causa di cronicizzazione e di invalidità di molte persone che potrebbero essere curate e utilmente reinserite nella vita sociale e lavorativa, ciò che comporta, oltre tutto, un considerevole spreco di risorse economiche sottratte alla collettività.
Mai come oggi, dunque, occorre una rinnovata mobilitazione della società civile per il superamento di questa politica cinica e miope.
Presidente onorario dell’UNASAM, Unione Nazionale delle Associazioni per la Salute Mentale), aderente alla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap).
Articoli Correlati
- Come superare la contenzione meccanica che c’è, anche nella civile Italia «La contenzione meccanica c'è dovunque, anche nella civile Italia, se è vero, per citare solo un esempio, che solo pochi mesi fa una Cooperativa aveva proposto un corso di formazione…
- Un passaggio importante verso l’eliminazione della contenzione meccanica Il ministro della Salute Speranza ha annunciato una bozza di documento e uno schema di accordo per il superamento della contenzione meccanica nei luoghi di cura della salute mentale, entro…
- ...e tu slegalo subito «È auspicabile che i passi avanti sino a ora compiuti conducano a ulteriori avanzamenti nella tutela della salute mentale delle persone; è dal rispetto della dignità che nasce l’idea stessa…