Dopo la tappa di Merate (Lecco), dal 27 al 29 settembre, la terza fase del lungo viaggio intrapreso in Lombardia dallo Sportello Disabili Mobile, continuerà a Sondrio, dal 4 al 6 ottobre prossimi.
Continua quindi a marciare l’importante iniziativa realizzata dall’AIAS (Associazione Italiana Assistenza Spastici) Milano e dalla LEDHA (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità), con l’ormai noto camper accessibile e attrezzato ad uso di ufficio, nato a scopi di sostegno e di diffusione d’informazioni utili, soprattutto in un’ottica di miglioramento della qualità della vita delle persone con disabilità.
Infatti, dalla partenza della prima fase dell’iniziativa (aprile 2004), lo Sportello ha incontrato la cittadinanza delle varie località dove ha sostato, allo scopo di spiegare la propria attività, interagendo di volta in volta con le associazioni e i servizi presenti sul territorio. Questo anche per ricevere segnalazioni e richieste da tutti coloro che non riescono ancora a trovare, in ambito di disabilità, un aiuto valido per affrontare i problemi e le necessità della vita di tutti i giorni.
(S.B.)
www.famiglia.regione.lombardia.it/CamperDisabili
Articoli Correlati
- Lo Sportello arriva a Merate Continua la terza fase del viaggio intrapreso dallo Sportello Disabili Mobile in tutta la Lombardia. Dopo aver sostato per alcuni giorni a Sabbioneta, il camper che ospita questa importante iniziativa…
- Riprende il cammino del Camper per le strade della Lombardia 24.000 chilometri percorsi, 440 giornate aperte al pubblico in 150 diverse città lombarde (250 piazze), più di 3.500 richieste evase, contatti con 850 tra associazioni, coordinamenti e cooperative sociali: sono…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…