Diffusione dell’informazione relativa alla cura e ai servizi per la sclerosi tuberosa, ma anche per tutte le persone con disabilità intellettiva e disturbi comportamentali, oltreché, naturalmente, per le loro famiglie: è questo l’obiettivo degli incontri formativi organizzati dall’AST (Associazione Sclerosi Tuberosa), come quello a partecipazione gratuita in programma per venerdì 15 aprile a Catania (Aula Magna di Palazzo Ingrassia, sede del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Catania, Via Biblioteca, 4, ore 12.30-20.30), intitolato Qui c’è rete: sostegno alla disabilità in Sicilia.
«È anche con iniziative come questa – spiegano dall’AST – che puntiamo a sviluppare una rete associativa solida e integrata nei territori, fondamentale per dare piena attuazione alla promozione dei diritti e delle opportunità delle persone affette dalla malattia».
La sclerosi tuberosa, lo ricordiamo, è una patologia multisistemica che coinvolge quasi tutti gli organi e gli apparati dell’organismo, e in particolare il sistema nervoso centrale. Si tratta di una malattia genetica rara, assai complessa e, in determinate circostanze, molto invalidante. Le manifestazioni cliniche di essa sono estremamente variabili da persona a persona e possono concretizzarsi anche in epilessia farmacoresistente, ritardo mentale, autismo e disturbi del comportamento.
La giornata di Catania è rivolta a medici, soci dell’AST, famiglie, volontari, caregiver (assistenti di cura) e a tutte le professionalità che si occupano di cura e sostegno alle persone con disabilità e alle loro famiglie. (S.B.)
È disponibile il programma dettagliato della giornata formativa del 15 aprile a Catania. Per ulteriori informazioni e approfondimenti: info@sclerosituberosa.org.
Articoli Correlati
- Il lungo weekend bolognese dell’AST Un corso di formazione per volontari, la presentazione di alcuni libri e un convegno medico-sociale: saranno questi i “momenti clou” della tre giorni di Bologna promossa dall’AST (Associazione Sclerosi Tuberosi),…
- Arriva in Sardegna la rete promossa dall’AST Sta per arrivare in Sardegna il percorso denominato “Qui c’è rete”, consistente in una serie di incontri formativi promossi dall’AST (Associazione Sclerosi Tuberosa), per diffondere l’informazione relativa alla cura e…
- La sclerosi tuberosa, paradigma di disabilità e Malattie Rare Come coordinare le tante esperienze impegnate in Campania sulla sclerosi tuberosa, malattia genetica dalle manifestazioni estremamente varie: è l’ambizioso obiettivo che si pone il convegno “La sclerosi tuberosa, paradigma di…