«Esprimiamo piena solidarietà non solo alle Associazioni e agli Enti vicini all’ANFFAS, ma anche a tutte le associazioni impegnate nella tutela delle persone con disabilità presenti nella Provincia di Messina, cui siamo vicini in questo difficile momento».
Lo ha scritto in una nota Gabriella d’Acquisto, presidente dell’ANFFAS Sicilia (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale), subito dopo la tragedia a detta di molti “annunciata”, che ha colpito nei giorni scorsi il Messinese e che tante vittime ha causato, oltre a gravi danni materiali.
«Alle famiglie e alle persone – continua la presidente dell’ANFFAS Sicilia – va il nostro affettuoso pensiero, insieme al cordoglio sincero e accorato. Sorge per altro il pensiero che il degrado, l’incuria e il disinteresse continuano a permanere nella nostra Regione, come condizioni “di base” sulle quali poi inevitabilmente, al verificarsi delle calamità (quali esse siano, inclusa la disabilità), si abbattono ancor più gravi e tristi conseguenze».
«La nostra sede regionale dell’ANFFAS – conclude Gabriella d’Acquisto – resta in ogni caso a disposizione per un concreto supporto». (S.B.)
Articoli Correlati
- Gabriella Bertini, quella donna in Fiat 500 che difendeva i diritti «La Fiat 500 di Gabriella Bertini - scrive Stefania Delendati - è poco conosciuta, come del resto pochi conoscono la sua autista, eppure è un pezzo di storia del nostro…
- Il sogno di Gabriella Bertini, simbolo di vita indipendente in anni già lontani «Colei che travasava i sogni nella realtà», un vero «simbolo di vita indipendente» in anni già lontani: così abbiamo definito di volta in volta Gabriella Bertini, che fu la prima…
- La Direttiva Europea sulla violenza di genere e le donne con disabilità Le donne esposte a discriminazione intersezionale, tra le quali le donne con disabilità, corrono un rischio maggiore di subire violenze di genere, e gli Stati Membri dell’Unione Europea devono prestare…