Come ci viene segnalato dall’ADV (Associazione Disabili Visivi), lo staff medico-scientifico della Clinica Oculistica dell’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele di Milano ha annunciato la possibilità di donare un chip per la visione artificiale Alpha IMS a un paziente completamente cieco.
« Questo chip di produzione tedesca (Retina Implant) – spiegano dalla struttura milanese – è un avveniristico sistema di visione bionica, in grado di ripristinare una minima visione a persone sprovviste di percezione luminosa. Si tratta del sistema di visione in assoluto più evoluto al mondo, dato che svincola il paziente da sistemi di visione esterni, come telecamere od occhiali: l’impianto, infatti, viene effettuato direttamente dentro l’occhio. È quindi con grande soddisfazione che proponiamo in anteprima, primo centro italiano, la donazione di esso».
In tal senso, quindi, è in corso, da parte del San Raffaele, una ricerca di persone idonee all’intervento, altamente scientifica, corretta e in sicurezza, per la quale sono stati fissati una serie di criteri di inclusione ed esclusione. (S.B.)
Per ogni contatto e ulteriore informazione o approfondimento: retina.artificiale@hsr.it.
Articoli Correlati
- Le degenerazioni retiniche Il principale appuntamento nazionale del 2006, in ambito di degenerazioni della retina, si terrà il 12 maggio a Milano, a cura della Federazione Retina Italia
- Staff Benda Bilili: guardare oltre le apparenze Sono poveri e disabili. Di giorno vivono di espedienti e di notte suonano per le strade di Kinshasa, la capitale della Repubblica Democratica del Congo. Dieci anni fa hanno creato…
- Opportunità e rischi dell’intelligenza artificiale per le persone con disabilità Nel mese di maggio scorso, esattamente il giorno 19, vi è stata l’11^ Giornata Mondiale della Sensibilizzazione sull’Accessibilità, promossa dalla Fondazione GAAD, organizzazione internazionale nata per includere l’accessibilità come requisito…