È promosso dal Comi.Vi.H., il Comitato Vicentino delle Associazioni delle Famiglie di Persone con Disabilità e si rivolge alle famiglie, agli amministratori di sostegno e ai tutori di persone con disabilità, l’incontro di approfondimento intitolato Educazione finanziaria e “Dopo di Noi”, in programma per mercoledì 22 giugno, presso la Sala Stucchi della Circoscrizione 3 del Comune di Vicenza (Viale della Pasce, 88, ore 18).
La crescente importanza dell’educazione finanziaria, il ruolo della consulenza finanziaria indipendente, il “Dopo di Noi” nel contesto del risparmio e della gestione dei rischi, strumenti finanziari quali i fondi assicurativi e quelli del risparmio gestito: saranno questi i temi trattati durante l’appuntamento, guidato da Antonio Buglione, esperto della materia. Tutti argomenti di profonda attualità, anche alla luce della recente approvazione definitiva, da parte della Camera, della cosiddetta Legge sul “Dopo di Noi” , ovvero Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare. (S.G.)
Ringraziamo Sonia Zen per la segnalazione.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: comi.vih@libero.it.
Articoli Correlati
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- Fondi sempre più scarsi? Che paghino anche le famiglie dei disabili! Questa la "lungimirante" soluzione trovata dai Sindaci dell'ULSS 6 di Vicenza, con i quali si complimenta - con amara ironia - il presidente del Comi.Vi.H. (Comitato Vicentino Handicap), dichiarando che…
- Vita Indipendente per tutti E’ il 1998, quando una legge italiana ne parla per la prima volta: è la Vita Indipendente delle persone con disabilità. Qual è oggi la situazione? Il contesto internazionale e…