
Nell’àmbito del ciclo di incontri tematici promossi dalla Fondazione umbra Giulio Loreti e denominato Leggere le difficoltà dei bambini, in cui vengono trattati di volta in volta argomenti riguardanti lo sviluppo del bambino e alcune tra le più frequenti problematiche evolutive, mercoledì 1° febbraio la psicologa e psicoterapeuta infantile del Centro di Neuropsicologia Clinica dell’Età Evolutiva di Perugia, Annalisa Manili, si soffermerà sull’Approccio al bambino con autismo. Prevenzione, diagnosi e trattamento (presso Fondazione Giulio Loreti, Località Settecamini di Campello sul Clitunno, in provincia di Perugia, ore 19-20).
«Su tale argomento – spiega la stessa Manili – vorremmo confrontarci con genitori e insegnanti, per tentare di costruire insieme una sorta di “mappa”».
Tutti gli incontri del ciclo promosso dalla Fondazione Loreti, infatti, sono diretti a genitori, insegnanti e operatori di strutture che accolgono bambini a vario titolo, ma anche a professionisti dell’àmbito sanitario, e si basano sulla presentazione di alcuni elementi di conoscenza, tali da poter permettere un dialogo con il pubblico e favorire appunto una riflessione condivisa. (S.G.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: info@fondazionegiulioloreti.it.
Articoli Correlati
- Se la disperazione diventa un mercato: terapie ingannevoli e autismo Continuano ad emergere casi di genitori che, sopraffatti dalla disperazione, cadono vittime di percorsi alternativi e truffe in cerca di cure e soluzioni per l’autismo. Ringraziamo dunque con particolare calore…
- Principi di abilitazione visiva in età evolutiva Nuovo appuntamento, il 5 aprile, nell’àmbito del ciclo di incontri tematici promossi in Umbria dalla Fondazione Giulio Loreti e denominato “Leggere le difficoltà dei bambini”, durante il quale vengono trattati…
- La Linea Guida sull'autismo come esempio per parlare di valutazione dell'efficacia Come preannunciato nei giorni scorsi, dopo essersi soffermata sulle caratteristiche della "Linea Guida" sull'autismo, recentemente prodotta dall'Istituto Superiore di Sanità, Maria Luisa Gargiulo dedica ora un ampio approfondimento alla valutazione…